Cilento

Novi Velia: su De Vita “l’ombra” dell’inelegibilità

Il sindaco intanto forma la sua squadra di governo

Carmela Santi

24 Giugno 2018

NOVI VELIA. Da un accertato caso di incompatibilità, ad un presunto caso di ineleggibilità. Non trova pace la vita politico amministrativo del comune di Novi Velia. Il risultato delle ultime elezioni, con la vittoria netta e schiacciante di Adriano De Vita – quasi il doppio dei voti sulla lista sostenuta dal consigliere regionale Maria Ricchiuti – sembrava aver chiuso la partita. Invece no. Un nuovo colpo di scena. L’ex sindaca è pronta con l’attuale minoranza, tra cui il candidato a sindaco Angelo Giordano, a portare in consiglio l’ineleggibilità del sindaco Adriano De Vita, in quanto direttore sanitario dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

InfoCilento - Canale 79

«Come gruppo di minoranza – spiega la Ricchiuti – richiamiamo una norma del testo unico degli enti locali che prevede l’ineleggibilità come sindaco di chi riveste il ruolo di direttore sanitario. Questa norma mira a tenere fuori la politica dalla gestione della sanità».

«Fantasie – replica a caldo il neo sindaco – la norma fa riferimento a chi dirige una azienda sanitaria. L’ospedale San Luca è un Dea di primo livello. Smettiamola di perdere tempo e pensiamo a ricostruire il comune di Novi Velia dalla macerie provocate da chi lo ha amministrato prima di noi». La vicenda ha animato il primo consiglio comunale di ieri sera con l’insediamento ufficiale del neo sindaco e della neo maggioranza.

Matteo Ricchiuti, ex assessore comunale della giunta Ricchiuti,quale candidato consigliere più votato con oltre 140 voti sarà il nuovo vicesindaco. A completare la giunta Giuseppina Speranza, assessore con diverse deleghe tra cui le politiche sociali. «Mi auguro – dice – che il nostro comune possa respirare aria nuova, e in particolar modo che si ritrovi una sinergia per benecomune».

Su ben altra posizione la Ricchiuti. «Il dato elettorale si rispetta – dice – Però sinceramente risultano inappropriate e fuori luogo le dichiarazioni sventolate di voler ricostruire il paese che è stato amministrato anche da loro negli ultimi otto anni. Nel mio primo mandato, De Vita è stato capogruppo di maggioranza, Michele Guida e Giovanni Guzzo assessori.Dal 2014 al 2017 al mio fianco ci sono stati Giovanni Guzzo e Matteo Ricchiuti rispettivamente vice sindaco e assessore. Quindi hanno distrutto il paese per poi ricostruirlo o vogliono continuare a distruggerlo?».

L’idillio politico tra il direttore sanitario e il consigliere regionale nacque otto anni fa. Fu De Vita a scegliere una giovanissima Ricchiuti quale candidato a sindaco. Poi tre anni fa la sfida per la poltrona di primo cittadino vinta dalla Ricchiuti. Il confermato sindaco resta in carica solo tre anni. La minoranza avvia la procedura per la sua incompatibilità dopo l’elezione al consiglio regionale. La vicenda arriva in tribunale. A pochi giorni dal voto di giugno la decisione della Cassazione: il sindaco Maria Ricchiuti, nel frattempo caduta con le dimissioni dei consiglieri di maggioranza, era incompatibile. «Altra storia – ribadisce De Vita – siamo sereni e concentrati sul lavoro da fare. La mia eleggibilità non è in discussione»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torna alla home