Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sapri: al via le domande per l’Assistenza agli alunni con disabilità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri: al via le domande per l’Assistenza agli alunni con disabilità

Sono coinvolti tutti i Comuni rientranti nel Piano di Zona Ambito territoriale S9

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 23 Giugno 2018
Condividi

Anche per l’anno scolastico 2018-2019, è stato attivato, a vantaggio di tutti i Comuni rientranti nel Piano di Zona S9, il servizio di Assistenza Specialistica Scolastica in favore degli alunni con disabilità.

Il programma riguarda, in particolare, la scuola dell’Infanzia, la Primaria e la Secondaria di I grado.

Le famiglie che vorranno richiedere il servizio di assistenza, dovranno ritirare, presso l’Ufficio di Piano, gli Istituti scolastici e gli assistenti sociali del proprio Comune, la modulistica necessaria, compilarla e consegnarla entro e non oltre il 13 luglio 2018. L’Ufficio di Piano, poi,si occuperà di organizzare gli incontri con docenti,referenti del Distretto sanitario e genitori per pianificare, insieme, una strategia educativa personalizzata ed efficace. L’obiettivo dell’Assistenza Specialistica Scolastica, infatti, prevede la realizzazione di una serie di attività psico – socio educative molto specifiche, che permettano di potenziare l’autonomia personale, la comunicazione, la socializzazione e l’inclusione degli alunni con disabilità.

L’Assistenza Scolastica è riservata, in maniera esclusiva, agli alunni con riconosciuta disabilità: la legge 104/92 – che certifica l’handicap – fa riferimento al grado effettivo di partecipazione sociale della persona, tenendo conto delle difficoltà soggettive, oggettive, sociali e culturali: si definisce infatti come persona con handicap “colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale e di emarginazione”. La legge 104 prevede inoltre un’ulteriore condizione definita “handicap in situazione di gravità”: questo stato, secondo la normativa, si verifica “qualora la minorazione, singola o plurima, abbia ridotto l’autonomia personale, correlata all’ età, in modo da rendere necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image