Cilento

Castellabate: la minoranza torna a parlare di sicurezza

Maurano: "La sala Polifunzionale presenta problemi strutturali preoccupanti"

Antonella Capozzoli

19 Giugno 2018

Castellabate. Non sembrano lasciare spazio a dubbi le foto pubblicate sulla pagina Facebook del Consigliere di Minoranza, Luigi Maurano, che documentano le condizioni in cui verserebbe la sala Polifunzionale Mons. Farina. 

“La richiesta d’intervento e di verifica strutturale dell’intera area” chiarisce il Consigliere “si rende necessaria se pensiamo che sopra questo soffitto sono costantemente parcheggiate delle auto. Durante l’anno, inoltre, varie Associazioni utilizzano questo spazio.”

L’edificio, oltre ad ospitare dei bagni pubblici, è collocato proprio nei pressi di uno degli ingressi del centro storico di Castellabate: “le condizioni di degrado” scrive Maurano ” sono visibili a tutti e l’utilità della richiesta non va nemmeno spiegata”.

Alla denuncia, il Consigliere fa seguire la richiesta di una verifica attenta dell’intera area per poter intervenire rapidamente in caso di necessità; inoltre, fondamentale dovrà essere la sistemazione del soffitto esterno della sala polifunzionale, oberato dal peso delle automobili.

Nel maggio del 2017, l’Amministrazione Comunale aveva investito 3.014 euro per lavori di manutenzione straordinaria e di messa in sicurezza dell’intera sala; a distanza di un anno, tuttavia, una nuova segnalazione riaccende le luci sulla questione, nodale, della tutela della salute di cittadini e turisti. 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home