Cilento

Castellabate: la minoranza torna a parlare di sicurezza

Maurano: "La sala Polifunzionale presenta problemi strutturali preoccupanti"

Antonella Capozzoli

19 Giugno 2018

Castellabate. Non sembrano lasciare spazio a dubbi le foto pubblicate sulla pagina Facebook del Consigliere di Minoranza, Luigi Maurano, che documentano le condizioni in cui verserebbe la sala Polifunzionale Mons. Farina. 

InfoCilento - Canale 79

“La richiesta d’intervento e di verifica strutturale dell’intera area” chiarisce il Consigliere “si rende necessaria se pensiamo che sopra questo soffitto sono costantemente parcheggiate delle auto. Durante l’anno, inoltre, varie Associazioni utilizzano questo spazio.”

L’edificio, oltre ad ospitare dei bagni pubblici, è collocato proprio nei pressi di uno degli ingressi del centro storico di Castellabate: “le condizioni di degrado” scrive Maurano ” sono visibili a tutti e l’utilità della richiesta non va nemmeno spiegata”.

Alla denuncia, il Consigliere fa seguire la richiesta di una verifica attenta dell’intera area per poter intervenire rapidamente in caso di necessità; inoltre, fondamentale dovrà essere la sistemazione del soffitto esterno della sala polifunzionale, oberato dal peso delle automobili.

Nel maggio del 2017, l’Amministrazione Comunale aveva investito 3.014 euro per lavori di manutenzione straordinaria e di messa in sicurezza dell’intera sala; a distanza di un anno, tuttavia, una nuova segnalazione riaccende le luci sulla questione, nodale, della tutela della salute di cittadini e turisti. 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Torna alla home