Politica

L’On. Casciello: “Solidarietà per l’avv. Delli Bovi

"Bisogna potenziare i presidi delle Forze dell’Ordine"

Enrico Marotta

19 Giugno 2018

È di questi minuti il messaggio di solidarietà per l’avv. Delli Bovi, da parte dell’On. Gigi Casciello eletto nel collegio di Agropoli nelle liste di Forza Italia lo scorso 4 Marzo. Il messaggio di vicinanza e affetto va ad aggiungersi a quello di tantissimi messaggi provenienti da esponenti di buona parte del panorama politico salernitano. Un gesto efferato che ha lasciato tutti di stucco. Tanti gli attestati di affetto e solidarietà per il giovane avvocato salernitano anche da esponenti della società civile. L’avv. Delli Bovi a seguito dell’esplosione del pacco bomba ha perso entrambe le mani: la mano sinistra è stata completamente amputata in seguito all’esplosione mentre la mano destra è stata recuperata solo in parte, al palmo della mano destra che è stato recuperato verrà aggiunta una protesi. Il noto giornalista e neo eletto deputato Casciello segnala inoltre la necessità di potenziare i presidi delle Forze dell’Ordine sui territori. Casciello propone di aumentare gli investimenti in uomini e risorse per aiutare le forze dell’Ordine che quotidianamente lottato contro la criminalità organizzata. Ecco di seguito riportato il comunicato:

Solidarietà e verità per l’avvocato Delli Bovi ma i presidi delle Forze dell’Ordine vanno potenziati con risorse e uomini

La vicenda dell’avvocato Giampiero Delli Bovi, al quale va tutta la nostra vicinanza e solidarietà, perché ferito gravemente nel comune di Montecorvino Rovella da un pacco bomba, ripropone senza ombra di dubbio la necessità di aumentare la sicurezza dei cittadini garantendo più Forze dell’Ordine e meglio retribuite. Un argomento che proprio in queste ore, con l’esame del Def, stiamo affrontando. E’ urgente farlo. I dati del Def che stiamo esaminando ci dicono che non si spende a sufficienza per assolvere adeguatamente a questo compito prioritario. Per questo, riteniamo che si debbano aumentare gli investimenti, è necessario stanziare maggiori risorse economiche e aumentare gli uomini delle Forze dell’Ordine, che affrontano quotidianamente la criminalità organizzata. Il Governo deve intervenire subito, con assunzioni, adeguamenti stipendiali e contrattuali. L’episodio, vile e barbaro, del ferimento del giovane legale ha sconvolto la tranquilla Comunità di Montecorvino Rovella. Gli sforzi enormi che stanno facendo i pochi uomini delle Forze dell’Ordine non bastano, per dare risposte sulle sicurezza vanno aumentati gli organici. Non si può dimenticare che l’area dei Picentini, come anche la vicina Piana del Sele, in un recente passato è stata fortemente influenzata dai clan della camorra che poi si sono riciclati e ripuliti in attività apparentemente lecite. La condanna di quanto accaduto non può che andare in parallelo con un invito a fermare il clima d’odio e di invidia sociale che che si sta diffondendo in questo Paese e che sta contagiando anche piccoli centri come Montecorvino Rovella

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home