• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Protocollo d’intesa tra Asl, Comune di Albanella e parrocchia S.Gennaro

Al centro dell'accordo piani educativi individualizzati per minori disabili

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Giugno 2018
Condividi
Albanella panorama

ALBANELLA. Piani educativi individualizzati per minori disabili residenti nel Distretto sanitario di Capaccio-Roccadaspide: siglato un protocollo d’intesa tra il Comune di Albanella, l’Asl Salerno e la parrocchia di San Gennaro (Centro educativo Impariamo a imparare).

L’obiettivo è avviare interventi, con la collaborazione delle famiglie e della comunità, che sviluppino le potenziali capacità dei minori affetti da disabilità psicofisica e cognitiva, attraverso attività extrascolastiche. Il progetto partirà con l’inizio del nuovo anno scolastico. L’Asl Salerno ha individuato il dirigente responsabile del Centro aziendale di neuroscienze dell’età evolutiva, il dottor Salvatore Iannuzzi come referente dell’attività per l’azienda.

Compito dell’azienda sanitaria sarà: elaborare la diagnosi dinamico-funzionale che indica le caratteristiche fisiche, psichiche, sociali ed affettive del minore e pone in rilievo sia le difficoltà di apprendimento che le possibilità di recupero, oltre alla capacità possedute; elaborare il progetto educativo individualizzato; coordinare le attività; realizzare azioni di scambio di informazione sui progetti attivati. Si tratta del primo modello di una struttura interistituzionale che segue i bambini con disabilità neuropsichiche.

Il protocollo ha la durata di un anno e le attività si svolgeranno presso il centro educativo “Impariamo ad imparare”, già attivato dalla parrocchia di San Gennaro, e saranno sostenute dal Comune di Albanella, guidato dal sindaco Renato Josca. “Si tratta di una delle più importanti iniziative per il sociale avviate sul territorio – dichiara Josca – siamo orgogliosi di collaborare. I ragazzi saranno impegnati in attività che li stimoleranno secondo i loro bisogni, spingendoli a recuperare e superare le difficoltà. Il fondamento del nostro programma elettorale è ‘Nessuno resti indietro’. Questo progetto incarna alla perfezione il concetto: tendiamo la mano verso gli altri per portarli al nostro fianco, per dargli le nostre stesse possibilità. In cantiere c’è anche la realizzazione, nell’ex alberghiero, di un centro per servizi socio-assistenziali per anziani: una sistemazione residenziale con impronta il più possibile domestica, organizzata in modo da rispettare il bisogno individuale di riservatezza e privacy, stimolando al tempo stesso la socializzazione tra gli ospiti”.

Sarà la parrocchia di San Gennaro, guidata dal parroco don Carlo Ciocca, ad occuparsi delle attività per i minori. Programmi di arricchimento strumentale, attività socio-educative e di socializzazione, attività psicomotorie, pratiche e manuali che puntano alla gestione dei luoghi di vita per ridurre, nei limiti del possibile, la dipendenza nella sfera domestica e familiare e ridurre la problematicità comportamentale. “Il nostro centro – dichiara il parroco don Carlo Ciocca – ringrazia il sindaco Josca e il dottore Iannuzzi per l’impegno, protratto per mesi, nei confronti di questo importante progetto. Le attività partiranno da settembre. I ragazzi, dopo le valutazioni effettuate dall’Asl, saranno seguiti al meglio secondo i piani educativi individualizzati che prevedranno attività personalizzate e su misura. E’ un obiettivo importante quello che ci siamo prefissati e grazie al sostegno delle istituzioni coinvolte siamo certi che porterà a risultati straordinari”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellaalbanella notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Stio: prende il via la 35^ edizione della Festa della Castagna

Il convegno "Castanea" ha aperto la trentacinquesima edizione della Festa della Castagna…

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

Dal sindaco Mario Conte arrivano le rassicurazioni per la riapertura del sottopasso

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.