Attualità

Protocollo d’intesa tra Asl, Comune di Albanella e parrocchia S.Gennaro

Al centro dell'accordo piani educativi individualizzati per minori disabili

Comunicato Stampa

16 Giugno 2018

Albanella panorama

ALBANELLA. Piani educativi individualizzati per minori disabili residenti nel Distretto sanitario di Capaccio-Roccadaspide: siglato un protocollo d’intesa tra il Comune di Albanella, l’Asl Salerno e la parrocchia di San Gennaro (Centro educativo Impariamo a imparare).

L’obiettivo è avviare interventi, con la collaborazione delle famiglie e della comunità, che sviluppino le potenziali capacità dei minori affetti da disabilità psicofisica e cognitiva, attraverso attività extrascolastiche. Il progetto partirà con l’inizio del nuovo anno scolastico. L’Asl Salerno ha individuato il dirigente responsabile del Centro aziendale di neuroscienze dell’età evolutiva, il dottor Salvatore Iannuzzi come referente dell’attività per l’azienda.

Compito dell’azienda sanitaria sarà: elaborare la diagnosi dinamico-funzionale che indica le caratteristiche fisiche, psichiche, sociali ed affettive del minore e pone in rilievo sia le difficoltà di apprendimento che le possibilità di recupero, oltre alla capacità possedute; elaborare il progetto educativo individualizzato; coordinare le attività; realizzare azioni di scambio di informazione sui progetti attivati. Si tratta del primo modello di una struttura interistituzionale che segue i bambini con disabilità neuropsichiche.

Il protocollo ha la durata di un anno e le attività si svolgeranno presso il centro educativo “Impariamo ad imparare”, già attivato dalla parrocchia di San Gennaro, e saranno sostenute dal Comune di Albanella, guidato dal sindaco Renato Josca. “Si tratta di una delle più importanti iniziative per il sociale avviate sul territorio – dichiara Josca – siamo orgogliosi di collaborare. I ragazzi saranno impegnati in attività che li stimoleranno secondo i loro bisogni, spingendoli a recuperare e superare le difficoltà. Il fondamento del nostro programma elettorale è ‘Nessuno resti indietro’. Questo progetto incarna alla perfezione il concetto: tendiamo la mano verso gli altri per portarli al nostro fianco, per dargli le nostre stesse possibilità. In cantiere c’è anche la realizzazione, nell’ex alberghiero, di un centro per servizi socio-assistenziali per anziani: una sistemazione residenziale con impronta il più possibile domestica, organizzata in modo da rispettare il bisogno individuale di riservatezza e privacy, stimolando al tempo stesso la socializzazione tra gli ospiti”.

Sarà la parrocchia di San Gennaro, guidata dal parroco don Carlo Ciocca, ad occuparsi delle attività per i minori. Programmi di arricchimento strumentale, attività socio-educative e di socializzazione, attività psicomotorie, pratiche e manuali che puntano alla gestione dei luoghi di vita per ridurre, nei limiti del possibile, la dipendenza nella sfera domestica e familiare e ridurre la problematicità comportamentale. “Il nostro centro – dichiara il parroco don Carlo Ciocca – ringrazia il sindaco Josca e il dottore Iannuzzi per l’impegno, protratto per mesi, nei confronti di questo importante progetto. Le attività partiranno da settembre. I ragazzi, dopo le valutazioni effettuate dall’Asl, saranno seguiti al meglio secondo i piani educativi individualizzati che prevedranno attività personalizzate e su misura. E’ un obiettivo importante quello che ci siamo prefissati e grazie al sostegno delle istituzioni coinvolte siamo certi che porterà a risultati straordinari”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

Torna alla home