Cilento

Il Parco Archeologico di Paestum e il Comune di Capaccio Paestum presentano la rassegna estiva: “Heraia Musica ai templi”

Concerti a Paestum dal 13 luglio al 24 agosto

Comunicato Stampa

13 Giugno 2018

Aurelio Bertucci e Gabriel Zuchtriegel, Brad Mehldau, Jeff Ballard e Larry Grenadiere, il Balletto del Sud, Incanto Quartet e Venere Ensemble, Peppe Barra, Kelly Joyce, Davide Cavuti, Letizia Onorati, Paolo Di Sabatino Trio: ecco i nomi degli artisti che dal 13 luglio al 24 agosto 2018 saranno protagonisti di sette serate dedicate alla musica classica, jazz, napoletana e al balletto.

InfoCilento - Canale 79

Insieme alla musica, a rendere le serate magiche saranno i templi: i concerti si svolgono nei pressi del tempio detto “Basilica”, il più antico dei tre monumenti dorici di Paestum.
Quest’anno ci sono alcune NOVITÀ:

–        l’iniziativa è organizzata con il contributo del Comune di Capaccio Paestum ed è stata ribattezzata “Heraia” in onore dell’antica dea protettrice di Poseidonia.  Una sinergia, che ha permesso di garantire un livello di qualità altissimo, come sottolineano il Sindaco e il direttore del Parco Archeologico Gabriel Zuchtriegel.

–        i concerti sono in programma di venerdì alle ore 21:00, tranne uno: Brad Mehldau trio si terrà giovedì 19 luglio;

–        la prenotazione è obbligatoria;

–        c’è un sito web dedicato www.musicaaitempli.it dove si possono trovare tutte le informazioni sui singoli concerti e su come fare per prenotarsi.

“Il legame tra architettura e musica a Paestum ha una tradizione antica – afferma il direttore Zuchtriegel –, penso a Goethe e alle stampe del Piranesi, ma anche alla Tomba del Tuffatore, (alla quale è dedicata una mostra a Paestum, in occasione dei 50 anni dalla scoperta, che resterà aperta fino al 7 ottobre), con le immagini dei banchettanti che suonano la lira e il doppio flauto che ci ricordano che la musica fa parte della Magna Grecia allora come oggi.”

“Capaccio Paestum, finalmente, innalza la qualità degli eventi e lo fa in stretta sinergia con il Parco Archeologico e con il suo direttore Gabriel Zuchtriegel con il quale sin dal primo giorno c’è stato un grande dialogo e ancora di più c’è stata una grande armonia di intenti sulle progettualità da mettere in campo. In questo caso, parliamo degli Heraia, un contenitore culturale innovativo che, partendo dal recupero di una tradizione identitaria ancestrale, consentirà ai nostri ospiti di godersi, in un luogo unico al mondo, quale l’area archeologica di Paestum, spettacoli di caratura nazionale e internazionale”, dichiara il sindaco di Capaccio Paestum Franco Palumbo.

PROGRAMMA “HERAIA MUSICA AI TEMPLI”

venerdì 13 luglio “Piranesi a Paestum: il suono dell’architettura” con Aurelio Bertucci e Gabriel Zuchtriegel concerto per pianoforte e violoncello

giovedì 19 luglio “Brad Mehldau Trio” concerto jazz

venerdì 27 luglio “Le quattro stagioni” con la compagnia “Il Balletto del sud” – coreografie di Fredy Franzutti e 20 danzatori con orchestra dal Vivo Hungarian International Orchestra

venerdì 3 agosto “L’incanto di Venere” con INCANTO QUARTET e VENERE ENSEMBLE

venerdì 10 agosto “…e cammina cammina” Peppe Barra in concerto con Paolo Del Vecchio chitarra-mandolino, Luca Urciuolo, pianoforte-fisarmonica, Ivan Lacagnina percussioni, Sasà Pelosi basso, Giorgio Mellone violoncello

venerdì 17 agosto “Kelly Joyce in Jazz Mon Amour” con Maurizio Rolli al basso, Teo Ciavarella al pianoforte e Massimo Manzi alla batteria

venerdì 24 agosto in ANTEPRIMA NAZIONALE “PARIS CINEMA TANGO” con la partecipazione della cantante Letizia Onorati e con il Paolo Di Sabatino Trio e David Cavuti

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Torna alla home