• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tentano truffa presso un ufficio postale salernitano, denunciati

Ad agire un uomo e una donna

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Giugno 2018
Condividi
Polizia di Stato

Un uomo, identificato per C.D, di anni 38, personaggio dedito alla consumazione di truffe, ed una donna, identificata per V.A., di anni 32 anni, risultata successivamente già censita nell’archivio antifrode per aver illecitamente incassato altri rimborsi, sono stati deferiti all’A.G.  dai poliziotti del Commissariato di Battipaglia che, a seguito di alcuni  episodi di truffe a danno di utenti in attesa di rimborsi fiscali o bonus erogati a vario titolo, avevano intrapreso una capillare attività investigativa e di prevenzione finalizzata alla sensibilizzazione degli Uffici preposti al pagamento, dove, abitualmente i truffatori si presentavano per percepire illecitamente i mandati di pagamento, riuscendo a ricostruire, attraverso l’analisi di quanto denunciato dagli utenti e dalle indagini di P.G., il modus operandi dei truffatori.

Quest’ultimi, in particolare, intercettavano le missive inviate dall’Agenzia delle Entrate, verosimilmente con la complicità di altre persone, compilavano la delega per la riscossione a loro nome falsificando la firma del delegante ovvero il reale beneficiario del rimborso, corredandola con copia dei documenti d’identità e tessera sanitaria, sempre del beneficiario, apparentemente autentici. Quindi, si presentavano con tale documentazione presso l’Ufficio Postale e riscuotevano illecitamente le somme dei rimborsi Irpef. I due malfattori sono stati sorpresi dagli agenti della Squadra Anticrimine del Commissariato di Battipaglia, all’interno di un ufficio postale del centro cittadino dove stavano tentando di incassare, in delega, un rimborso  Irpef anno 2016, dell’importo di euro 1184,00 a nome di un utente residente in provincia di Palermo. La presenza dei due allo sportello ha insospettito  il Direttore dell’Ufficio Postale che ha chiesto l’intervento del personale di Polizia che, prontamente giunto sul posto, ha ricostruito la dinamica della truffa. Accertata la responsabilità penale di C.D. e V.A., venivano deferiti all’Autorità Giudiziaria per concorso dei reati di truffa e falso materiale.

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipagliatruffa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Polla: auto contromano, incidente in autostrada

È successo questo pomeriggio, indagini in corso per chiarire la dinamica

Giovanni Balbi

Parola all’Esperto: i consigli di Giovanni Balbi, veterinario

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottore Giovanni Balbi, veterinario…

Telefono cellulare

Tentata truffa nel Vallo di Diano: finto carabiniere tenta di svuotare conto corrente della vittoma

L’intervento dei veri Carabinieri ha evitato che il raggiro andasse in porto

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.