Finanziati, dalla Regione Campania, i lavori di adeguamento dell’impianto di depurazione situato in località Matinella. L’importo previsto per le opere, nell’ambito delle risorse Por Fesr 2014/2020, è di 1.000.000 di euro. L’impianto venne sequestrato dal Noe nel marzo del 2016 insieme con quello di Albanella capoluogo. Il Comune, guidato dal sindaco Renato Josca, dopo il provvedimento ha proceduto con l’affidamento di lavori urgenti, per circa 136.000 euro, per fare fronte alle importanti carenze strutturali dei due depuratori. Ora i fondi stanziati dalla Regione Campania permetteranno il completo adeguamento. “L’ente regionale – spiega il sindaco Renato Josca – ha stanziato a favore del nostro Comune 1 milione di euro che utilizzeremo per il rifacimento del depuratore. L’adeguamento è necessario, in considerazione soprattutto del forte aumento degli abitanti del centro urbano, passato dai 1.500 del progetto originario ai 4.000 attuali. La struttura sarà resa anche autonoma dal punto di vista energetico e la sua riqualificazione sarà un primo passo importante anche per la riqualificazione della rete fognaria. Proprio a questo proposito, lo scorso 21 febbraio si è conclusa la Conferenza di servizi tra i Comuni per l’approvazione dell’accordo di programma per la rete fognaria dell’intero territorio, per la quale abbiamo già avanzato richiesta di finanziamento”. Presso il depuratore di Matinella sarà realizzata una stazione di sollevamento, sfruttando la vasca di uno dei due sedimentatori esistenti e permettendo l’aumento del volume della vasca di ossidazione mediante l’innalzamento della quota di arrivo del refluo in vasca e, quindi, del battente d’acqua. Sarà aumentato il volume del sedimentatore, passando dai 20 metri quadri attuali a circa 80, e quello del comparto di ossidazione, che passa da 300 a 380 metri cubi, oltre a quello del comparto di disinfezione. Messa in opera di: due pompe per il sollevamento delle acque in arrivo, del sistema di ossidazione con compressore a lobi, completi di tubazioni di acciaio di collettamento aria e un tappeto di diffusori; due pompe di ricircolo fanghi e una per il sollevamento schiume; un ponte raschiatore a trazione periferica; canalette in acciaio zincato per il sedimentatore circolare; un mixer per l’aumento della miscelazione nel comparto di disinfezione; due pompe dosatrici; un quadro elettrico con nuovi circuiti. Previsti interventi anche per il depuratore di Albanella, con l’assegnazione di nuovi fondi dalla Regione Campania. “Per la struttura del capoluogo – spiega Josca – ci saranno assegnati altri 500.000 euro. Procederemo poi con l’affidamento dei lavori e la realizzazione delle opere”. Il Comune di Albanella ha già presentato il progetto che prevede migliorie strutturali relative alla sedimentazione secondaria, allo sfiorare di piena, i letti di essiccamento e la strada di accesso. A breve saranno affidati i lavori.
Potrebbe interessarti anche
Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento
Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi
Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne
Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione
Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente
La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta
Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli
Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava
Agropoli: al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare
Il servizio prevede due linee
Estate nel Cilento: ecco i consigli per un “tuffo sicuro” e per evitare rischi in mare
Ecco alcuni consigli per evitare rischi in mare
A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero
Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia
Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo
L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino
Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale
Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente
Incendio in località Crocicchie di Agropoli: operazioni di spegnimento in corso
Vigili del fuoco al lavoro
Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima
Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento
Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide
L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio