• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Olimpiade del videogioco nella didattica: quattro alunni del Liceo “Leonardo Da Vinci” sul podio

Grande successo dell'istituto cilentano al Game@School

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Giugno 2018
Condividi
Liceo Scientifico Vallo della Lucania

Samuele Cesaro, Edoardo Dominicis, Matteo Gregorio e Nicola Speranza, quattro alunni del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Vallo della Lucania conquistano il secondo gradino del podio nella competizione finale di Game@School, la più importante competizione nazionale dedicata al videogioco nella didattica, svoltasi a Bergamo.  Ideare e realizzare un gioco digitale per affrontare lo studio, questo era richiesto agli alunni degli istituti scolastici di secondo grado di tutta Italia: un compito non facile perché era necessario dar corpo a tutta l’originalità possibile, considerando la mole di app che circolano tra i giovani.

Proprio per questo la competizione è stata definita la “sfida nella sfida” (Corriere della Sera – 8 febbraio 2018). Tra i vincitori, premiati lo scorso 21 maggio 2018, nell’ambito dell’evento “Digitale si, Digitale no” a Bergamo presso il Collegio Vescovile Sant’Alessandro, la squadra del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci”di Vallo della Lucania. I quattro alunni di IV F, sapientemente guidati dalla professoressa Caterina Vizzari, hanno brillantemente superato la prova ideando un gioco digitale innovativo.

“La conoscenza delle tecnologie informatiche è uno degli obiettivi prioritari del nostro istituto” afferma il dirigente scolastico, professor Antonio Iannuzzelli “il liceo offre l’indirizzo opzione scienze applicate che prevede anche l’attività  nel campo della programmazione. I ragazzi nel corso degli anni stanno rispondendo sempre meglio alle sollecitazioni dei docenti e questo si vede dagli ottimi risultati in campo nazionale. I nostri studenti, hanno la stessa inventiva e la stessa bravura di altri giovani che, magari, vivono in realtà più ricche di stimoli  rispetto al nostro territorio: hanno soprattutto la voglia di mettersi in gioco e la tenacia di vincere le sfide che vengono loro proposte”.

s
TAG:CilentoCilento Notizieliceo leonardo da vincivallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Laurino, teatro

A Laurino prende il via la nuova stagione teatrale

Grandi nomi e varietà per il Teatro Comunale: il programma da ottobre…

Castellabate: bando per l’assegnazione degli ormeggi nel porto di San Marco

C'è tempo fino al 29 ottobre per presentare la domanda con la…

Lampadina

Almanacco del 21 ottobre: Edison accese il futuro. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 21 ottobre 1879 Edison accese la prima lampadina: scopri eventi, nascite,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.