Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Lustra, parco giochi nel degrado: «Diritti costituzionali non garantiti»
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Lustra, parco giochi nel degrado: «Diritti costituzionali non garantiti»

Proteste dei genitori, la denuncia

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 8 Giugno 2018
Condividi

LUSTRA. Erba alta, chiodi arrugginiti, sporcizia, topi e serpenti nel parco giochi. È in questo totale stato di abbandono e di incuria che i bambini del centro cilentano di Lustra sono costretti a giocare. Già da tempo in questo parchetto vi sono giostrine pericolose, rotte e non ben fissate in terra il cui utilizzo mette in serio pericolo l’incolumità dei più piccoli.

L’altalena è arrugginita, le molle dei cavalli a dondolo non sono più stabili e le maniglie degli stessi non sono ben fissate col resto della giostra. Con l’arrivo della primavera e ora della bella stagione, la vegetazione si sta impadronendo dell’area rendendo vita facile a rettili e roditori tant’è che gli avvistamenti di serpenti, seppur di innocui cervoni o biacchi, sono ormai all’ordine del giorno. Come se spazzatura e erba alta non bastassero, qualche mese fa, nella piccola area giochi sono state portate delle panchine comunali, anch’esse rotte e con ferri sporgenti, che in precedenza trovavano posto nella piazza centrale del paese e dalla quale sono state trasferite per motivi ancora ignoti. Tali panchine ospitano delle fioriere le quali contribuiscono a far crescere le flora e la fauna del parco giochi lustrese diventato quasi una piccola foresta.

«È indecente che i nostri figli non abbiano uno spazio adeguato dove giocare – tuona una mamma – la sporcizia regna sovrana e c’è ovunque pericolo di ferirsi anche in modo grave a causa di chiodi e bottiglie di vetro». «I miei figli lì non li mando – dice invece un padre – preferisco spostarmi altrove, anche in comuni confinanti o vicini dove il diritto costituzionale al gioco del bambino è garantito in totale sicurezza. Più volte abbiamo segnalato la cosa a chi di dovere ma le promesse, restano lettera morta».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image