Attualità

Lustra, parco giochi nel degrado: «Diritti costituzionali non garantiti»

Proteste dei genitori, la denuncia

Arturo Calabrese

8 Giugno 2018

LUSTRA. Erba alta, chiodi arrugginiti, sporcizia, topi e serpenti nel parco giochi. È in questo totale stato di abbandono e di incuria che i bambini del centro cilentano di Lustra sono costretti a giocare. Già da tempo in questo parchetto vi sono giostrine pericolose, rotte e non ben fissate in terra il cui utilizzo mette in serio pericolo l’incolumità dei più piccoli.

InfoCilento - Canale 79

L’altalena è arrugginita, le molle dei cavalli a dondolo non sono più stabili e le maniglie degli stessi non sono ben fissate col resto della giostra. Con l’arrivo della primavera e ora della bella stagione, la vegetazione si sta impadronendo dell’area rendendo vita facile a rettili e roditori tant’è che gli avvistamenti di serpenti, seppur di innocui cervoni o biacchi, sono ormai all’ordine del giorno. Come se spazzatura e erba alta non bastassero, qualche mese fa, nella piccola area giochi sono state portate delle panchine comunali, anch’esse rotte e con ferri sporgenti, che in precedenza trovavano posto nella piazza centrale del paese e dalla quale sono state trasferite per motivi ancora ignoti. Tali panchine ospitano delle fioriere le quali contribuiscono a far crescere le flora e la fauna del parco giochi lustrese diventato quasi una piccola foresta.

«È indecente che i nostri figli non abbiano uno spazio adeguato dove giocare – tuona una mamma – la sporcizia regna sovrana e c’è ovunque pericolo di ferirsi anche in modo grave a causa di chiodi e bottiglie di vetro». «I miei figli lì non li mando – dice invece un padre – preferisco spostarmi altrove, anche in comuni confinanti o vicini dove il diritto costituzionale al gioco del bambino è garantito in totale sicurezza. Più volte abbiamo segnalato la cosa a chi di dovere ma le promesse, restano lettera morta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home