• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Danza, parole e suoni: gli studenti del “Gatto” chiudono l’anno al castello di Agropoli

Sarà presentato l'evento finale del progetto "Le nostre origini, i giovani, le emozioni... costruiamo il futuro"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Giugno 2018
Condividi

Il giorno 10 giugno nella meravigliosa location del castello angioino aragonese di Agropoli, alle ore 21.30
gli alunni del Liceo Statale “Alfonso Gatto”  presenteranno l’evento finale del progetto D.M.663/16
“le nostre origini, i giovani, le emozioni… Costruiamo il futuro!”, uno dei due progetti finanziati dal Ministero dell’Istruzione in Provincia di Salerno.

Lo spettacolo “Partiture per occhi narranti”, azioni performative in movimento: la danza, la parola, il suono, a cura di Donatella Miccoli-Associazione culturale Mare Mithos di Pioppi e di Piero Leccese-Associazione Ex-Orto Danza di Agropoli, è una sequenza di quadri itineranti che coinvolge diversi spazi del Castello: lungo il viaggio i ragazzi raccontano e si raccontano.

Il lavoro presentato non riguarda, quindi, elaborati afferenti ad una “grammatica” del linguaggio verbale o della danza trasmesso dagli operatori, ma è il frutto della elaborazione e traduzione in movimenti originali e scritti personali dei ragazzi, dell’intensità e della qualità del loro sentire.
Lungo il percorso si incontreranno oggetti di scena e strumenti di osservazione del cielo che i ragazzi hanno costruito.

Gli oggetti di scena fanno parte di un lavoro più ampio che riguarda ipotesi di arredi urbani disegnati dai ragazzi, partendo dall’osservazione di elementi naturali e sviluppando forme nuove attraverso le peculiarità geometriche osservate.

Gli strumenti di osservazione del cielo sono il risultato di un lavoro nato dal racconto del mito di Urano e Gea e dall’osservazione dell’orizzonte locale percepito sulla terrazza del Castello.
Gli strumenti costruiti nascono da osservazioni e consecutive deduzioni e sono state istallate su suolo pubblico a beneficio di tutta la popolazione e sono denominate: Sdraio Celeste, Mappamondo Parallelo, Cerchi Indù.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieliceo alfonso gatto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.