Global

M5S, Cammarano: “Gestione reflui, aziende costrette ad abbattere la metà dei loro capi di allevamento”

Interrogazione del consigliere regionale: “Grave colpo al settore e alla produzione di mozzarelle di bufala”

Comunicato Stampa

24 Maggio 2018

Michele Cammarano

“Con l’attuale piano di zonizzazione regionale attualmente in vigore, che delimita e circoscrive le aree in cui sversare i reflui zootecnici, gli allevatori della Piana del Sele si troveranno al cospetto di una drammatica scelta: individuare una nuova area nella quale trasferire i loro capi di allevamento oppure abbatterne almeno la metà. Nell’uno o nell’altro caso, le conseguenze saranno devastanti per un settore già allo stremo e che, per una gestione programmatica assolutamente priva di visione, rischia di compromettere in maniera irreversibile un settore strategico per l’economia della Campania, rappresentato dal comparto delle aziende agricole e dalla produzione delle mozzarelle di bufala”. E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e segretario della Commissione agricoltura, Michele Cammarano, firmatario di un’interrogazione al governatore De Luca.

“Dalla nuova definizione delle zone vulnerabili ai nitrati si evince che la Piana del Sele potrà sostenere la metà dei capi bufalini oggi presenti negli allevamenti. Per effetto di questa delimitazione, molte aziende zootecniche sono incappate in denunce e sequestri per illeciti smaltimenti, illecita gestione dei rifiuti e scarichi non autorizzati. Di fatto, si sta mettendo in ginocchio un intero settore che, di questo passo, rischia di scomparire, con gravi conseguenze per l’indotto e per l’economia dell’intera regione”, ha concluso Cammarano. Della vicenda se ne parlerà sabato 26 maggio prossimo, alle ore 19, nella sala Fraiese a Capaccio Scalo, nel corso di un incontro organizzato dall’associazione La Libera Associazione Cittadini 5 Stelle di Capaccio Paestum. Con il consigliere Cammarano, saranno presenti esperti del settore e rappresentanti degli allevatori zootecnici e degli agricoltori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Torna alla home