Attualità

Milano ospita la festa delle Bandiere Arancioni, per la Campania c’è Morigerati

L'iniziativa si è svolta al Castello Sforzesco

Comunicato Stampa

23 Maggio 2018

Il Castello Sforzesco, a Milano, ha fatto da suggestiva cornice alla terza edizione di “Exploring Bandiere Arancioni”, l’evento organizzato dal Touring Club che si è svolto il 19 e 20 maggio per promuovere quei comuni italiani con meno di 15.000 abitanti, detentori del marchio di qualità turistico-ambientale Bandiera arancione Touring Club, e capaci di offrire un’accoglienza di qualità.
Molti gli appuntamenti in calendario in questa edizione dal tema “Scopri e assapora l’Italia dei borghi Bandiera Arancione”: showcooking, degustazioni, racconti dai territori, presentazioni e rievocazioni storiche.

​ ​Tra i 55 borghi partecipanti anche Morigerati​,​unico Comune​ detentore del vessillo per la Provincia di Salerno ed unica presenza campana all’evento.
Il suo contesto naturalistico con l’Oasi WWF, l’attività di ospitalità diffusa, la sua “qualità alimentare”, le iniziative in programma​,​​sono stati racconta​ti​​​​​ai tanti ​che hanno deciso di fermarsi allo stand incuriositi dal nome, dalle foto e dalle eccellenze gastronomiche in mostra.​ ​«Partecipare ad Exploring Bandiere Arancioni qui a Milano​ – ​ha dichiara​to​il ​s​indaco di Morigerati Cono D’Elia ​- ​ha rappresentato un’importante opportunità di visibilità per il nostro comune. Un’iniziativa importante che ci permette di far conoscere Morigerati in tutti i suoi aspetti e per le sue eccellenze»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home