Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Provocò incidente in cui morirono due ragazze: confermata condanna a 4 anni per giovane valdianese

I fatti si verificarono nel 2011

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Maggio 2018
Condividi
Tribunale

La Corte d’Appello ha condannato Raffaele Vanacore, 27enne di Sala Consilina, a quattro anni di reclusione per aver causato la morte di due ragazze che viaggiavano in auto con lui. Confermato quanto previsto già in primo grado. I fatti si verificarono tra il 2 e il 3 agosto 2011 a Fisciano. Stando alle accuse, il giovane, all’epoca 20enne, guidava ad alta velocità e in seguito ad un sorpasso azzardato la sua auto si schiantò contro un totem pubblicitario causando la morte di Saveria Ingenito e Letizia Gammella, due diciottenni di Mercato San Severino che erano a bordo della stessa autovettura. Si salvarono, invece, Vanacore e un altro amico.

La sentenza d’appello è arrivata venerdì sera. Il processo prese il via nel 2012. Gli avvocati del ragazzo salese avanzarono richiesta di patteggiamento, respinta dal gup del tribunale di Salerno. Secondo le risultanze investigative il giovane procedeva a 100 chilometri orari in un tratto dove il limite era di 50. All’altezza dello svincolo autostradale di Fisciano fece un sorpasso azzardato, quindi perse il controllo dell’auto che sbandò finendo per schiantarsi contro un totem pubblicitario della concessionaria di auto Hobby Car e terminando la sua folle corsa di fronte alle vetrine dello show room, vetrine che non andarono in frantumi solo perché antiproiettile. Violentissimo l’impatto: per Saveria Ingenito e Letizia Gammella, invece, non ci fu nulla da fare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.