Sport

Serie B: Salernitana sconfitta dal Palermo

Conclusa la stagione dei granata

Christian Vitale

18 Maggio 2018

Stasera, alle ore 20.30, è tornata in campo, la Salernitana. I campani nell’ultima giornata, sulle quarantadue in programma, del campionato cadetto hanno ospitato, tra le mura amiche dello stadio “Arechi”  tutt’altro che esaurito, il Palermo, guidata dal tecnico Roberto Stellone. La sfida, diretta dall’arbitro  Niccolò Baroni, trentacinquenne fischietto fiorentino, vede, prima del fischio iniziale, opposti i granata a metà classifica con 51 punti, a più sei sulla zona retrocessione, e i siciliani che occupano il quarto posto in graduatoria, valevole per i play-off, i rosanero sperano nel doppio passo falso di Frosinone e Parma per centrare la promozione diretta già in serata.
La Salernitana, guidata da Stefano Colantuono è scesa in campo, per l’ultima partita della stagione, con diverse novità rispetto alle precedenti uscite: Radunovic; Casasola, Schiavi, Mantovani, Popescu; Akpa Akpro, Ricci, Gaeta; Rosina, Rossi, Palombi.
Il Palermo risponde con il seguente undici: Pomini; Rispoli, Rajkovic, Dawidovicz, Aleesami; Muravski, Jajalo, Chochev; Trajkovski; Moreo, La Gumina.

La gara
Il Palermo parte meglio: Trajkovski al quinto calcia centralmente, Radunovic para senza grossi patemi. Al nono i rosanero passano: la marcatura di Rispoli viene però annullata per la posizione dubbia del terzino ospite. Poco dopo è La Gumina a impegnare la retroguardia locale, la Salernitana non punge, praticamente mai, e a metà frazione è ancora il Palermo a rendersi pericoloso, Moreo, di testa, lambisce il palo difeso da Radunovic. Nel quarto d’ora finale, da calcio piazzato, Jajalo scalda i guantoni all’estremo difensore campano. A tempo praticamente scaduto Chochev, da fuori area, porta in vantaggio, meritato, il Palermo. I padroni di casa terminano i primi quarantacinque minuti di gioco senza aver effettuato nessun tiro, l’unica pallida girata granata verso la porta di Pomini è firmata Akpa Akpro.

La ripresa si apre con Vitale, tra le fila granata, in campo al posto di Popescu. Aleesami, per gli ospiti, calcia dalla distanza, la sua conclusione viene deviata in angolo da Radunovic. Al decimo esordio per Novella, giovane classe 2001, che rileva Gaeta tra i locali. E’ Rosina, tra i ragazzi di Colantuono, a portare i primi timidi tentativi, che non inquadrano la porta, in zona calda.
La fase centrale offre meno emozioni: sono sempre i siciliani a comandare il match: i calciatori di Stellone per lunghi tratti della ripresa tengono il pallino del gioco in mano. Ospiti sfortunati, al ventesimo, con il palo colpito da Trajkovski, che salva la Salernitana. L’ultimo cambio granata vede Orlando fare il suo ingresso per Palombi, non in serata di grazia. A cinque dalla fine La Gumina chiude i giochi: la punta rosanero batte per la seconda volta Radunovic, sfruttando la scarsa opposizione della difesa avversaria, portando il parziale sullo zero a due che chiude i novanta di gioco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off

Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità, la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off

Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out

Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0, sconfitta dal sapore amaro per i delfini

Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza

I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica

Torna alla home