Cilento

Sapri, omicidio Ciancio: “Milito non è un mostro”

Dopo la scarcerazione i legali puntano ad escludere il dolo

Redazione Infocilento

16 Maggio 2018

SAPRI. «Milito non è un mostro», così come era stato dipinto all’indomani dell’arresto per l’omicidio della moglie, Antonietta Ciancio. E’ quanto sostiene la sua difesa, soddisfatta per aver vinto una prima battaglia legale. Ieri, infatti, il Tribunale del Riesame di Potenza ha accolto l’istanza degli avvocati Lentini e Brandi, concedendo gli arresti domiciliari all’uomo accusato di aver ucciso la moglie il 28 aprile scorso con un colpo di pistola alla nuca nella propria camera da letto.

Gabriele Milito aveva da subito confessato il delitto sostenendo che fosse partito accidentalmente un proiettile. Proprio che non vi sia dolo è quanto stanno tentando di dimostrare i penalisti Felice Lentini e Damiano Brandi secondo cui l’indagato non doveva rimanere in carcere essendo insussistenti le motivazioni con cui la procura aveva chiesto ed ottenuto la misura coercitiva in carcere.

E’ stata accolta, quindi, una richiesta basata su una serie di considerazioni: l’indagato è ultrasettantacinquenne e la legge prevede la galera per chi abbia più di settanta anni soltanto in casi, rigorosamente disciplinati, definiti “eccezionali”. Ma l’iter logico-giuridico seguito dai due penalisti, dopo aver smontato l’impalcatura che aveva condotto l’indagato dietro le sbarre punta a dimostrare l’assenza di volontarietà anche nel processo penale.

Diverse le motivazioni a sostegno di questa tesi: Milito per tre giorni consecutivi era rimasto fermo in auto sulla strada provinciale 104, sempre nello stesso posto e in evidente stato confusionale: un testimone lo ha confermato in quanto aveva notato l’auto parcheggiata più volte tra il 30 aprile e il 2 maggio, oltre al fatto che lo stesso teste si era avvicinato al Milito per chiedere se avesse avuto bisogno d’aiuto. Tutte circostanze confermate anche dall’intervento dei carabinieri chiamati proprio dal testimone  una volta resosi conto delle condizioni mentali “allucinate” dell’uomo. Non solo: Milito in tasca aveva circa 750 euro che avrebbe potuto utilizzare per dileguarsi, saltando ad esempio sul primo treno utile dalla vicina stazione di Sapri, oppure allontanarsi con la stessa auto. Non l’ha fatto. Del resto, l’uomo non risulta con precedenti, inoltre era titolare di porto d’armi e, quindi, considerato meritevole della facoltà in quanto considerato “persona perbene”.

Per la procura e il primo Gip, invece, Milito aveva una personalità “negativa”, potenzialmente recidivante e questo lo ha portato anche a risultare meritevole della misura coercitiva in carcere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Torna alla home