Cilento

Sapri, omicidio Ciancio: “Milito non è un mostro”

Dopo la scarcerazione i legali puntano ad escludere il dolo

Redazione Infocilento

16 Maggio 2018

SAPRI. «Milito non è un mostro», così come era stato dipinto all’indomani dell’arresto per l’omicidio della moglie, Antonietta Ciancio. E’ quanto sostiene la sua difesa, soddisfatta per aver vinto una prima battaglia legale. Ieri, infatti, il Tribunale del Riesame di Potenza ha accolto l’istanza degli avvocati Lentini e Brandi, concedendo gli arresti domiciliari all’uomo accusato di aver ucciso la moglie il 28 aprile scorso con un colpo di pistola alla nuca nella propria camera da letto.

Gabriele Milito aveva da subito confessato il delitto sostenendo che fosse partito accidentalmente un proiettile. Proprio che non vi sia dolo è quanto stanno tentando di dimostrare i penalisti Felice Lentini e Damiano Brandi secondo cui l’indagato non doveva rimanere in carcere essendo insussistenti le motivazioni con cui la procura aveva chiesto ed ottenuto la misura coercitiva in carcere.

E’ stata accolta, quindi, una richiesta basata su una serie di considerazioni: l’indagato è ultrasettantacinquenne e la legge prevede la galera per chi abbia più di settanta anni soltanto in casi, rigorosamente disciplinati, definiti “eccezionali”. Ma l’iter logico-giuridico seguito dai due penalisti, dopo aver smontato l’impalcatura che aveva condotto l’indagato dietro le sbarre punta a dimostrare l’assenza di volontarietà anche nel processo penale.

Diverse le motivazioni a sostegno di questa tesi: Milito per tre giorni consecutivi era rimasto fermo in auto sulla strada provinciale 104, sempre nello stesso posto e in evidente stato confusionale: un testimone lo ha confermato in quanto aveva notato l’auto parcheggiata più volte tra il 30 aprile e il 2 maggio, oltre al fatto che lo stesso teste si era avvicinato al Milito per chiedere se avesse avuto bisogno d’aiuto. Tutte circostanze confermate anche dall’intervento dei carabinieri chiamati proprio dal testimone  una volta resosi conto delle condizioni mentali “allucinate” dell’uomo. Non solo: Milito in tasca aveva circa 750 euro che avrebbe potuto utilizzare per dileguarsi, saltando ad esempio sul primo treno utile dalla vicina stazione di Sapri, oppure allontanarsi con la stessa auto. Non l’ha fatto. Del resto, l’uomo non risulta con precedenti, inoltre era titolare di porto d’armi e, quindi, considerato meritevole della facoltà in quanto considerato “persona perbene”.

Per la procura e il primo Gip, invece, Milito aveva una personalità “negativa”, potenzialmente recidivante e questo lo ha portato anche a risultare meritevole della misura coercitiva in carcere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Torna alla home