Cilento

FOTO | Camerota: emozionante la cerimonia di apertura e l’inaugurazione del Palazzetto dello Sport

I lavori per l'opera erano iniziati 15 anni fa

Omar Domingo Manganelli

12 Maggio 2018

È stata una giornata particolarmente emozionante quella vissuta ieri pomeriggio a Marina di Camerota, prima e durante l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale. Dopo 15 anni dalla progettazione e dall’inizio del lavori, voluto fortemente dagli ex sindaci Troccoli e Romano, adesso grazie al lavoro e alla mediazione dell’attuale sindaco Scarpitta, anche il comune di Camerota ha il suo Palazzetto dello Sport (il nome da dare alla struttura, verrà scelto alla fine di un concorso di idee già indetto dall’amministrazione).

InfoCilento - Canale 79

Come già ampiamente descritto, in uno spazio di 1500 metri quadri e con circa 1000 posti a sedere, all’interno si trovano una palestra, un campo polivalente di calcio a cinque, pallavolo e basket, una pista di danza, un’infermeria, 4 spogliatoi per atleti e arbitri, molti bagni pubblici, ma anche un ristorante e un bar. Molte le autorità presenti, dagli ex sindaci Troccoli e Romano al vice presidente della Provincia di Salerno Luca Cerretani, fino ad arrivare a Franco Alfieri e ai testimonial della IX^ Corsa del Mito che si terrà oggi, Sebastiano Nela e Vincenzo D’Amico. Emozionato fin dalla sfilata a piedi con le varie associazioni sportive del territorio e del Cilento che, da via Bolivar hanno affollato le strade di Marina di Camerota per giungere al Palazzetto, è apparso il sindaco Mario Scarpitta, che dopo il taglio del nastro e la benedizione di Don Gianni Citro, ha dapprima ringraziato tutti coloro che hanno dato vita a quest’opera pubblica importante per la cittadinanza, ringraziando le precedenti amministrazioni e la provincia in primis, per poi affermare come: “Sono orgoglioso di quanto siamo riusciti a compiere.

Quello che stiamo vivendo oggi con la nascita del Palazzetto dello Sport, è un evento storico per il nostro Comune. Finalmente le associazioni sportive e culturali potranno esibirsi in uno spazio a loro completamente dedicato, in modo da poter far crescere i giovani del territorio attraverso la cultura, lo sport, la danza, il teatro, il canto. Ed è a loro e a tutti i cittadini fieramente camerotani che appartiene questo Centro”. Parole al miele sono giunte anche da Alfieri e Cerretani, presenti all’inaugurazione che a loro volta hanno fatto un plauso all’amministrazione Scarpitta per il risultato ottenuto. Il vice presidente della Provincia si è complimentato con l’amministrazione per aver portato a termine un progetto di tale importanza, mentre Alfieri ha affermato come: “La realizzazione di opere pubbliche così importanti, è frutto inequivocabile della tenacia e della caparbietà di Scarpitta e della sua squadra e potrà servire come volano importante per crescere nello sviluppo economico territoriale e di tutto il Cilento”.

Al termine degli interventi da parte delle autorità politiche, la manifestazione è proseguita con l’esibizione delle varie associazioni sportive presenti sul territorio e si è conclusa con una partita tra le vecchie glorie locali (rinforzate da D’Amico e Nela), ed il Portoinfreschi, una delle squadre di calcio a cinque di Marina di Camerota che milita nel campionato di serie D.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Torna alla home