Attualità

Viabilità e Depurazione: la Provincia programma interventi in Cilento

Canfora: segnali importanti nel contesto di precarietà in cui ci troviamo

Comunicato Stampa

8 Maggio 2018

La Provincia di Salerno, in vista della imminente stagione estiva ed in seguito alla felice esperienza dello scorso anno, ha potenziato l’attività di manutenzione e messa in sicurezza di molte strade provinciali di concerto con le comunità montane (che si occuperanno di sfalcio e pulizia.

Solo per citarne alcuni, in “partenza” i lavori sulla SP 267 (Castellabate), sulla SP 430 (Roccagloriosa), sulla SP 278 (Agropoli e Paestum). Molti altri cantieri seguiranno, come da Piano straordinario di manutenzione strade provinciali presentato il 7 dicembre scorso.

Nel Cilento, è stato risolto il problema della rotatoria a Poderia, provvedendo alla sistemazione dell’impianto di illuminazione, spento da mesi; a questo ha fatto seguito l’installazione di specifica illuminazione al di sotto del ponte della SP 430; la strada è interessata, purtroppo, dal dilagante fenomeno dell’abbandono di rifiuti. Il tratto illuminato costituirà un deterrente per l’indiscriminata prassi.

“Questi sono segnali importanti, nel contesto di “precarietà” in cui ci troviamo, ottenuti con fatica e determinazione e per cui ringrazio il Presidente Giuseppe Canfora ed il collega delegato alla Viabilità Antonio Rescigno, il settore Viabilità ed il personale dipendente della Provincia, uniti agli eccellenti risultati raggiunti nel settore Ambiente ed alla Regione Campania, particolarmente attenta sul fronte depurazione e per l’edilizia scolastica – dichiara il Consigliere Provinciale Pasquale Sorrentino, con delega a Polizia Provinciale, Protezione Civile e G.P. Risanamento Corpi Idrici Superficiali Comparti 1,2,4,5. La questione “Province”  dovrebbe al più presto “accendere” il dibattito nazionale, oggi ridotto ad un “parlarsi addosso senza dire nulla”; diversamente, solo per la Provincia di Salerno, rimarrebbero “senza governo” (oltre all’Italia) anche 2700 km di strade ed oltre 170 plessi scolastici; un disagio immane, per gli automobilisti, per i giovani, per le famiglie, per le scuole, per i lavoratori di ogni ordine e grado. Un corto circuito normativo e politico che tocca la carne viva delle persone.  Un Paese serio – continua il consigliere Sorrentino – dovrebbe dipanare questa matassa, senza farsi deprimere dalle sterili ed inconcludenti liturgie dell’antipolitica e dalla scure dei tagli orizzontali che, irresponsabilmente, trascinano nel baratro ogni forma di amministrazione, senza distinguere quella buona da quella cattiva. Ormai rimangono soltanto i Sindaci a presidio delle comunità; una nuova forma di “resistenza” in conflitto con la “fiacca esistenza” di un Parlamento litigioso ed infantile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Elea – La Rinascita”: il cinema che intreccia passato e presente nella suggestiva cornice di Paestum

Anteprima del corto "Elea – La Rinascita" al Museo Archeologico di Paestum: un viaggio tra storia, cinema e valori universali.

Chiara Esposito

15/05/2025

Errico Porzio e Donato Barigliano ad Ogliastro Marina per il Pizza Fest

Tre giorni all’insegna di degustazioni, masterclass, convegni e musica. Il ricavato per allestire un'area giochi

Aree interne: domani a Roccadaspide l’assemblea dei sindaci

I progetti finanziati grazie al "bando strade" saranno inseriti nella strategia per procedere all'approvazione

Mattinata di incidenti nel Vallo di Diano: due persone ferite

Sulla A2 del Mediterraneo, portavalori si ribalta, ferita guardia giurata. A Sala Consilina ferito un motociclista

Provincia di Salerno, ecco le deleghe ai consiglieri. Guzzo confermato vicepresidente

Confermate le deleghe ai consiglieri provinciali. Giovanni Guzzo sarà il vice di Vincenzo Napoli

Maltempo in Campania: torna l’allerta meteo

Previste precipitazioni intense accompagnate anche da grandine, fulmini e raffiche di vento

A Vallo della Lucania la nuova sede dell’Associazione per la Dieta Mediterranea

Appuntamento il 17 aprile. Prevista anche la presentazione dell'ultima opera di Gianfranco Nappi: "Agroecologia"

Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara

Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: c’è ricorso al TAR

Dopo lo stop al progetto, si profila una disputa legale tra la società proponente e le autorità competenti in merito alla concessione

Ernesto Rocco

15/05/2025

Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri 

Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Torna alla home