• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Idee e progetti per turismo, beni culturali e industrie creative culturali: pioggia di riconoscimenti per studenti cilentani

Quattro istituti premiati in un contest di Mediterranean Factory

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 4 Maggio 2018
Condividi

Un contest dedicato ai giovani studenti delle superiori di Vallo della Lucania e di Castelnuovo Cilento. L’istituto Leonardo da Vinci, il Cenni-Marconi, il Parmenide e l’Ancel Keys hanno partecipato al concorso organizzato dall’incubatore di impresa Mediterranean Factory del presidente Aniello Onorati. Oggetto della disfida era la presentazione di idee e progetti legati al turismo, ai beni culturali e alle industrie creative culturali, tre perni su cui secondo gli organizzatori si basa l’economia del Cilento del domani.

«Quando questi giovani saranno adulti dovranno puntare la loro attenzione su questi fattori per avere la possibilità di basare il loro futuro su questo territorio. Vero è che i 3 elementi sono simili ad altre parti d’Italia ma qui nel Cilento c’è un quid in più sul quale lavorare ed investire. I ragazzi si sono riuniti in squadre e insieme hanno lavorato e sviluppato i propri progetti». Le idee dei giovani studenti potranno tramutarsi, un giorno, in start-up, in progetti o in iniziative imprenditoriali volte alla creazione di posti di lavoro.

Ad aggiudicarsi questa edizione, nella giornata di premiazione tenutasi ieri a Vallo, sono stati dei ragazzi del Cenni-Marconi col progetto “Eat.Zero”. L’istituto si è aggiudicato anche la medaglia d’argento con “Cilento Immersion”. Terzo posto per “Borghi_Che_Rinascono” dell’Istituto Alberghiero Ancel Keys di Castelnuovo.

Soddisfatto il preside della scuola vallese che porta due gruppi sul podio: «Un’esperienza di grande spessore quella dei nostri studenti – dice Cosimo Petraglia – Impegnandosi a partorire un’idea imprenditoriale si sono affacciati al mondo del lavoro, iniziando a comprendere ciò che il domani gli riserverà. La collaborazione con Mediterranean Factory è un elemento molto prezioso e spero che possa continuare a lungo».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ancel keyscastelnuovo cilentocastelnuovo cilento notizieCenni MarconiCilentoCilento Notizieleonardo da vincivallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
De Luca

“Non me ne andrò in Australia”. De Luca tranquillizza i fedelissimi: “Vigilerò”

Il mio compito sarà quello di “vigilare e stimolare” affinché “la Regione…

parcheggio-biciclette

Agropoli, la proposta del consigliere Pesce: più stalli per cicli e motocicli per una mobilità sostenibile

Agropoli: richiesta urgente di nuovi stalli per cicli, ciclomotori e motocicli da…

Certosa Rai 3

La Certosa di Padula protagonista su Rai 3 con Franco Arminio e “Il Provinciale”

La Certosa di San Lorenzo a Padula torna sotto i riflettori nazionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.