Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Emanuele Filiberto di Savoia in Cilento: scoppia la polemica
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Emanuele Filiberto di Savoia in Cilento: scoppia la polemica

"I Savoia hanno rovinato il Sud e il Cilento"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Maggio 2018
Condividi

“I Savoia hanno rovinato il Sud e il Cilento, dovrebbero chiedere Scusa in silenzio”. Parole di Vito Panzella, consigliere comunale di Pertosa, che commenta con stupore la notizia dell’arrivo di Emanuele Filiberto di Savoia nel Cilento, ad Agropoli e Castellabate, per le commemorazioni del centenario della Grande Guerra.

“Resto basito – dice Panzella – nonché incredulo per tanta reverenza. Non dobbiamo dimenticare che la casata Savoia fu la rovina del Nostro Sud e dei nostri comuni del salernitano. L’esercito piemontese invase e saccheggiò il Sud. Non dobbiamo dimenticare le atrocità che subirono molti nostri antenati definiti spregiativamente Briganti. Le loro teste tagliate, esposte nei musei come simboli di persone criminali, le nostre donne violentate e uccise”.

“Non dobbiamo dimenticare – prosegue – che la nostra comunità di Auletta fu saccheggiata dall’esercito piemontese dei Savoia ed ebbe circa 80 morti. I Savoia portarono le nostre fabbriche al Nord, chiusero le nostre eccellenze, una su tutte l’estinzione della razza dei cavalli persano, ci costrinsero all’emigrazione. Dopo l’unita d’Italia ci costrinsero ad entrare due volte in guerra, non dimentichiamo che nella prima guerra mondiale nelle trincee i primi a morire erano i meridionali mandati avanti a combattere, non dimentichiamo che grazie ai Savoia l’Italia ebbe 20 anni di dittatura”.
“Amo il Cilento, amo la mia Terra – conclude – ma i Savoia dovrebbero soltanto chiedere scusa alla nostra terra in silenzio e senza nessun onore. Noi non dimenticheremo mai il male che ci hanno arrecato”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.