Alburni

A Corleto Monforte le giornate della salute

Katiuscia Stio

30 Aprile 2018

CORLETO MONFORTE. Giornate della salute. Corleto Monforte comune cardioprotetto.

Sabato 12 e domenica 13 Maggio, l’Amministrazione Comunale di Corleto Monforte, guidata dal sindaco Antonio Sicilia, su iniziativa dell’assessore Giuseppe Ruberto, promuove “Le Giornate della salute”, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana_ Comitato di Serre e l’Istituto Comprensivo Statale di Castelcivita.
“Proteggi i bambini, costruisci il futuro!” è l’iniziativa di sabato 12 maggio, ore 17.00, in cui si terrà una lezione informativa sulle manovre salvavita in età pediatrica e sonno sicuro a cura degli istruttori CRI. L’incontro, che si terrà nella sala polifunzionale “G. Giuliano”, presso la sede municipale, avrà il fine di promuovere, pubblicizzare e divulgare la conoscenza delle manovre di disostruzione pediatriche atte alla liberazione delle vie aeree di un bambino o di un lattante da un corpo estraneo. L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza, ai dipendenti comunali, alle forze dell’ordine territoriali, ed in particolar modo ai genitori degli alunni, ai docenti, e personale ATA dell’Istituto Comprensivo Statale di Castelcivita per i Comuni di Corleto Monforte, Ottati, Roscigno e Sant’Angelo a Fasanella.

Per domenica 13, invece, “Giornata di prevenzione, tutelare e proteggere la salute e la vita!”, l’appuntamento è dalle ore 9.00 alle ore 13.00, in Piazza Municipio. La comunità di Corleto sarà coinvolta in una rilevante iniziativa di prevenzione delle malattie per meglio affrontare le sfide a tutela della salute. Tale attività, a cura dei volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato di Serre, sarà rivolta ai cittadini interessati a sottoporsi gratuitamente ad una serie di esami quali elettrocardiogramma, audiometria, spirometria e saturazione, test metabolici e determinati esami ematici. Inoltre, l’amministrazione Sicilia sta lavorando per la realizzazione del progetto “CorletoCardioprotetto” e ad una serie di iniziative rivolte alla Comunità, ai giovani in particolar modo, connesse ad una corretta alimentazione, ai disturbi, alla prevenzione e agli stili di vita, ovvero, al cibo come fonte di benessere e longevità per garantire una buona salute psicofisica. Particolare attenzione sarà rivolta al mondo femminile per favorire una maggiore consapevolezza e sensibilità in tema di prevenzione e cura delle principali patologie femminili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home