Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Novi Velia: verso la riapertura del Sacro Monte. Comune fissa regole per la sosta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Novi Velia: verso la riapertura del Sacro Monte. Comune fissa regole per la sosta

Servizio sarà affidato nuovamente a cooperative sociali

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 19 Aprile 2018
Condividi

NOVI VELIA. Tra poco più di un mese riaprirà il Santuario del Monte Gelbison. Si tratta di un evento particolarmente importante ed atteso in tutto il comprensorio cilentano e non solo. In vista di questa data e dell’alto afflusso di fedeli che giungono in loco, anche il Comune si sta attrezzando. Il commissario prefettizio Salvatore Tedesco ha evidenziato come “L’apertura del santuario comporta problematiche al transito che sono nel tempo accresciute in considerazione del notevole afflusso di visitatori in transito lungo l’arteria di montagna”.

I dati statistici stimano una presenza annuale di circa 60mila pellegrini, un numero notevole per il piccolo comune di Novi Velia costretto ad affrontare anche notevoli spese per l’organizzazione, la gestione dell’area e la salvaguardia dell’ambiente. Negli anni precedenti sono stati previsti stalli di sosta di autovetture e autobus lungo il percorso e il servizio di sorveglianza è stato affidato a cooperative sociali. Una soluzione che sarà confermata quest’anno. Previsto un reddito di circa 25mila euro. Degli incassi effettivi il 25% verrà trattenuto dall’amministrazione; ai gestori una percentuale che comunque non dovrà superare il 75%.

Già definiti anche i prezzi per la sosta: si va da 1 a 40 euro. Nel dettaglio: motoveicoli 1 euro; autoveicoli 2 euro, autoveicoli fino a nove posti con conducente 5 euro, minibus e autobus fino a 40 posti 20 euro; autobus oltre 40 posti 40 euro.

Starà ora all’ufficio tecnico procedere all’individuazione di una cooperativa in grado di gestire i servizi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.