Cronaca

La Guardia Costiera di Salerno celebra la giornata del mare

Iniziative anche ad Agropoli e Scario

Comunicato Stampa

11 Aprile 2018

Si sono svolti oggi, in diverse località della provincia di Salerno, una serie di incontri con le scuole che hanno visto la Guardia Costiera di Salerno celebrare la giornata del mare e della cultura marinaresca, istituita dal legislatore l’11 aprile di ogni anno grazie alle recenti modifiche al nuovo codice della nautica da diporto.

InfoCilento - Canale 79

In tale occasione, gli uomini della Guardia Costiera, comandati dal Capitano di Vascello Giuseppe Menna, hanno illustrato e valorizzato la risorsa del mare, con la collaborazione delle locali Sezioni della Lega Navale Italiana,   evidenziando i compiti istituzionali affidati dalla legge alle  Capitanerie di Porto e soffermandosi a rappresentare i profili relativi alla sicurezza della navigazione ed alla salvaguardia della vita umana in mare.

In particolare, si è tenuta una conferenza dagli uomini della Guardia Costiera di Salerno presso l’I.C. “Gennaro Barra”, nella quale sono state illustrate le principali dotazioni di sicurezza da tenere a bordo delle unità  da diporto ed il loro funzionamento, nonché le regole di sicurezza da osservare in navigazione. Analoghe iniziative si sono svolte presso l’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli e la sala della casa canonica di Scario (SA), in favore di diverse scuole, i cui discenti hanno potuto confrontarsi con il personale della Guardia Costiera in materia di ambiente marino e sicurezza in mare, temi la cui trattazione risulta particolarmente utile in prossimità dell’imminente avvio della stagione balneare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Torna alla home