• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Casal Velino, Tari aumentata: la minoranza insorge. Chiesto annullamento degli avvisi di pagamento

La replica del sindaco: "Nessun aumento per i cittadini"

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 11 Aprile 2018
Condividi

CASAL VELINO. Scoppia la polemica nel comune cilentano. Motivo del contendere la Tari, aumentata secondo la denuncia dell’opposizione. I quattro componenti del gruppo “Insieme per Casal Velino”, quindi, hanno richiesto in autotutela l’annullamento degli avvisi di pagamento inviati ad oggi e di procedere ad inoltrare nuove cartelle senza gli aumenti previsti dal piano finanziario della Tari 2017.

Per i consiglieri Eligio De Marco, Daniele D’Aiuto, Luigi Lista e Fabio Maria Morinelli la delibera della giunta, presieduta dal sindaco Silvia Pisapia, che ha proceduto ad un aumento della Tari è legittima ma non efficace. I membri dell’opposizione sostengono che l’atto doveva esse ratificato entro il 31 marzo per avere efficacia retroattiva al primo gennaio del corrente anno. Il consiglio comunale, invece, ha deliberato in merito agli aumenti solo dopo la data stabilita per l’approvazione del bilancio di previsione per il triennio successivo. Per questa ragione il gruppo di minoranza, pur ammettendo la piena legittimità dell’atto di Giunta, ha chiesto di annullare l’invio delle cartelle con l’aumento previsto e di procastinare l’invio all’esercizio successivo.

«L’opposizione – osserva Pisapia – fornisce una lettura semplicistica, la questione è un po’ più articolata. Gli aumenti non ci sono stati nella misura in cui loro dicono. Non abbiamo un aumento dei costi, abbiamo dovuto inserire nel piano finanziario delle somme che collocavamo in un altro settore per venire incontro ai cittadini. Per quanto riguarda la questione formale, la delibera è legittima, per l’efficacia una disposizione va valutata alla luce dei principi generali dell’ordinamento».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notizieeligio de marcoluigi listaSilvia Pisapia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comunità Montana

Tirocini formativi alla Comunità Montana Vallo di Diano: accordo con l’Università di Salerno

L’accordo, consentirà agli studenti universitari di svolgere periodi di tirocinio presso la…

Aule Natura

Vallo della Lucania, “Aule Natura”: gli alunni del Parmenide studiano l’ecosistema del Parco in kayak

L’iniziativa ha trasformato porzioni del territorio del Parco in una vera aula…

Droga Salerno

Salerno, trovati con hashish, cocaina e crack: arrestati due fratelli

I due trovati anche in possesso di quasi quattromila euro, un bilancino…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.