Attualità

Sapri e Sala Consilina, attivato uno sportello Consac

Garantirà informazioni e assistenza

Sara Fiorillo

10 Aprile 2018

Buone notizie per le utenze di Sapri e Sala Consilina. Da oggi Consac attiva altri due sportelli  sul Territorio, ubicati rispettivamente uno nel Golfo di Policastro l’altro nel Vallo di Diano.

Infatti, oltre allo sportello principale della sede legale e amministrativa di Via Ottavio Valiante a Vallo della Lucania, gli utenti del Golfo potranno usufruire di uno sportello di front – office a Sapri, il martedì, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00, il venerdì, dalle 9,00 alle 13,00, mentre gli utenti del Vallo potranno recarsi direttamente presso lo sportello fisico a Sala Consilina, il martedì dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 18,00, il giovedì dalle ore 9,00 alle 13,00.

Presso questi ulteriori sportelli di front-office, collocati nelle sedi comunali, in Via Villa Comunale, 1 a Sapri ed in Via Giuseppe Mezzacapo, 44 a Sala Consilina, gli utenti di Consac potranno ricevere informazioni, presentare istanze e svolgere pratiche. Nello specifico è possibile effettuare direttamente la stipula e la risoluzione dei contratti, presentare reclami, richieste di rettifiche di fatturazione e di rateizzazione dei pagamenti, richieste di preventivazione ed esecuzione di lavori e allacciamenti, domande di attivazione, disattivazione, voltura, subentro nella fornitura, richieste di appuntamenti, di verifiche del misuratore e del livello di pressione senza dover necessariamente recarsi alla sede centrale di Vallo della Lucania. Si accorciano dunque le distanze tra Consac e gli utenti dell’intero comprensorio.

“E’ un traguardo importante per Consac – afferma il Presidente Gennaro Maione – che, con l’apertura di altri due sportelli, rafforza la sua presenza sul territorio al fine di garantire in maniera ancora più capillare le risposte alle esigenze dei cittadini, soprattutto in termini di prossimità”.

Notevoli dunque i benefici a favore degli utenti i quali, non solo potranno limitare gli spostamenti, riducendo al minimo i disagi che ne conseguono, ma trarranno anche certamente dei benefici grazie all’efficienza dei servizi offerti, con un miglioramento degli standard di qualità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home