Attualità

Montesano, l’appello del sindaco Rinaldi agli organi sovracomunali: “Non abbandonate i comuni”

Comune lasciato solo durante le emergenze territoriali

Redazione Infocilento

10 Aprile 2018

“In questi primi tiepidi giorni di sole primaverile, ho pensato e ripensato come gli ultimi due inverni, da un punto di vista dell’emergenza neve e ghiaccio, siano stati davvero duri per Montesano. Ritengo, con grande umiltà, che, per quanto nelle nostre possibilità e competenze, siamo stati all’altezza delle istanze che provenivano dalla cittadinanza che ha collaborato con grande serietà”. E’ questa la riflessione di Antonio Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana che terminato l’inverno ha voluto ringraziare tutti coloro che volontariamente si sono adoperati per sostenere i cittadini nella fase di emergenza. Al contempo, però, il primo cittadino rivolge anche un appello agli enti sovracomunali. “Non si può abbandonare un Comune. Se da un lato si chiede a un Sindaco, con normative severe e stringenti, di essere l’unico responsabile in materia di Protezione Civile sul territorio – spiega – dall’altro bisogna fornirgli mezzi e risorse necessarie per fronteggiare le situazioni e garantire la prioritaria sicurezza di tutti”.

InfoCilento - Canale 79

Di qui la decisione si scrivere una nota a tutti gli Enti competenti in materia di protezione civile e territorio ad area vasta “chiedendo loro di stare vicino ai Comuni che col solo loro bilancio comunale non possono, in particolar modo in territori vasti come il nostro, sostenere tutto”. “Le emergenze territoriali, ancor più oggi che leggiamo di continue scosse sismiche, mi auguro siano anche un punto prioritario nell’agenda del futuro governo quando sarà e se ci sarà! Non bisogna abbandonare i territori, vero cuore pulsante della nazione”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home