• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, la festa del pescato di paranza compie 10 anni

Dall’1 al 3 giugno arriverà la padella gigante di Camogli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Aprile 2018
Condividi

La Festa del Pescato di Paranza, in programma dall’1 al 3 giugno a Castellabate, taglia il prestigioso traguardo dei dieci  anni. Per l’occasione arriverà nel paese di Benvenuti al Sud la padella gigante, sponsorizzata dalla “Friol” e utilizzata già da anni a Camogli durante la famosa “Sagra del pesce”, con cui sarà fritto il pesce nei tre giorni della kermesse gastronomica. Lo stesso sponsor metterà a disposizione 2000 litri di olio, che serviranno per friggere oltre quaranta quintali di pescato locale. Tutto sarà possibile grazie alla collaborazione tra l’associazione Punta Tresino e la Proloco Camogli, gemellate dal 2016, e tra le due Amministrazioni comunali, che nelle settimane scores hanno gettato le basi  per un “Patto di Amicizia”, che sarà sottoscritto proprio nel commune ligure in occasione della “Sagra del Pesce”

Forte, del resto, è il legame storico tra la realtà ligure e la marineria cilentana visto che in passato il noto retificio Riccobaldi di Camogli realizzava le reti per i pescatori di Castellabate e del Cilento, così come molti pescatori cilentani raggiungevano proprio Camogli per praticare la pesca delle alici con la lampara.

La manifestazione, come di consueto, si svolgerà dall’1 al 3 giugno nel piazzale di “Campo dei Rocchi”, tra le frazioni di Santa Maria e Lago. Mercatini gastronomici, laboratori artigianali, spettacoli musicali, Luna Park per i bambini, animeranno la tre giorni in riva al mare Bandiera Blu del Cilento. Oltre alla tradizionale e rinomata “frittura di paranza”, sarà protagonista la Pro Loco di Camogli che preparerà il piatto genovese per eccellenza, la pasta con il pesto, candidato a diventare patrimonio immateriale Unesco.

La festa, ormai consolidata nel panorama locale e non solo, vuole rappresentare uno strumento di promozione turistica del territorio,  per valorizzare e   incentivare la pesca, che è  il settore principale dell’economia locale. Sarà, infatti, esclusivamente la flotta peschereccia locale a fornire il freschissimo pesce che serviremo nel corso dei tre giorni

All’interno della “Festa del Pescato di Paranza” si svolgerà il 1 e il 2 giugno la finalissima della 12esima edizione del “Campania Festival –  Concorso Nazionale Canoro”, riservato ai migliori talenti emergenti divisi per le categorie: Junior, Ragazzi, Giovani, Senior e Cantautori. Con la Direzione Artistica affidata all’esperto Bruno Carbone, ci saranno ospiti e cabarettisti di rilevanza nazionale. In giuria, tra gli altri, ci saranno Marco Vito, già selezionatore di “Io Canto” e attualmente selezionatore per il fortunato programma di Rai 2 di “The Voice”, e Paolo Audino, autore di numerosi brani, tra i quali “Brivido Felino” di Mina e Celentano. La kermesse sarà trasmessa sul canale Seitv. Infine, domenica 3 giugno, con la direzione artistica di Antonio Ceccola, serata interamente dedicata ai balli, con ospiti della serata la coreografa Anna Di Capua di “Passettini Italia”, insieme ai maestri di passettini e Pakito Ametrano della “Pakitos club” con Zumba e balli caraibici.

 

 

 

TAG:castellabatefesta del pescato di paranza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stadio comunale Dirceu, Eboli

Eboli omaggia Dirceu: il volto del campione sulla nuova insegna dello Stadio Comunale

Eboli rinnova il tributo a José Guimarães Dirceu a 30 anni dalla…

Ottobre rosa

“Ottobre Rosa”: a Polla un incontro per sensibilizzare alla prevenzione

L'incontro è in programma per giovedì 16 ottobre alle ore 16:00 presso…

Truffe

Maxi operazione contro truffe agli anziani: 15 denunciati tra le province di Milano e Salerno

Maxi operazione congiunta tra Polizia di Stato e Locale: 15 denunciati per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.