Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Nel Cilento un concorso di disegno per la salvaguardia delle tartarughe marine
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nel Cilento un concorso di disegno per la salvaguardia delle tartarughe marine

Ecco “Tartarugando. La salvaguardia delle tartarughe marine”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Aprile 2018
Condividi
Caretta caretta

Ecco “Tartarugando. La salvaguardia delle tartarughe marine”

Un concorso di disegno per sensibilizzare le nuove generazioni alla protezione delle tartarughe marine. E’ questa l’iniziativa del Comune di Pollica, patrocinato dalla Regione Campania e cui ha aderito anche Castellabate. “Tartarugando. La salvaguardia delle tartarughe marine”, questo il nome dell’iniziativa, è nato per supportare il progetto di Legambiente “Tartalove”.

La partecipazione, libera e gratuita, è aperta a tutti gli studenti di scuola primaria e secondaria di I grado degli istituti scolastici della Campania, che possono iscriversi singolarmente, in gruppi o classi con disegni, fumetti e illustrazioni. L’elaborato deve essere inedito e può essere realizzato con diverse tecniche di disegno: matite, tempere, acquarelli o digital paint.

In palio 10 borse di studio da 100€ cadauna per i primi 5 classificati delle scuole primarie e secondarie. La scadenza per la consegna è il 10 maggio 2018, gli elaborati devono pervenire presso il Museo Vivo del Mare di Pioppi-Pollica.

«Soffocate dalle plastiche, intossicate dai rifiuti, ferite dalle eliche, le tartarughe marine hanno bisogno di aiuto – spiega il consigliere di Castellabate delegato all’Area Marina Protetta Assunta Niglio, responsabile della promozione del progetto – É importante sensibilizzare le nuove generazioni alla loro salvaguardia ma soprattutto alla valorizzazione della risorsa mare. Ci troviamo in un’Area Marina Protetta dove, nell’estate del 2006, abbiamo assistito alla nidificazione di una Caretta caretta sulla spiaggia di Ogliatro Marina, evento eccezionale che si è poi ripetuto nel corso degli anni. La presenza delle tartarughe marine sulle nostre coste rappresenta l’ennesima riprova della purezza delle nostre acque».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image