Politica

A Sala Consilina la Lega organizza una ‘Scuola di politica’

Quattro incontri in programma

Redazione Infocilento

5 Aprile 2018

Quattro incontri in programma

A Sala Consilina nasce una Scuola di Politica. L’iniziativa ha lo scopo di avvicinare i giovani alla politica nell’ottica delle prossime tornate elettorali con consapevolezza di scelta.

“La politica richiede impegno, dedizione, conoscenza, serietà e capacità di visione, proprio per questo crediamo fermamente che tutti dobbiamo impegnarci attivamente ad ogni livello nella nostra comunità con progetti, proposte e mettendoci in gioco in prima persona”, fanno sapere Loredana Maraniello (coordinatrice cittadina) e Giuseppe Vitolo (coordinatore Vallo di Diano).

“La politica non è una professione, la politica è una missione. La politica non si fa sul divano davanti alla TV e soprattutto la politica non la fanno solo i “politici”, anche per questo abbiamo pensato di coinvolgere i nostri concittadini , consapevoli che saremo noi a determinare il nostro futuro”, aggiungono.

Chiaro l’obiettivo della quattro giorni salese: dare una visione d’insieme del risultato ottenuto dal recente voto e avvicinare i tanti giovani e non solo, che si sentono orfani della politica e renderli parte attiva in vista delle prossime tornate elettorali.

Gli incontri  si terranno il  07/04 – 14/04 – 21/04  e 28/04 alle ore 17.00 presso l’Aula Magna delle scuole elementari in via Matteotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Roscigno denuncia il GAL Sentieri del Buonvivere: “Inaccettabile l’esclusione degli Alburni”

“È inaccettabile - sottolinea il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri - che una delle aree più ricche di storia, risorse ambientali e identità culturale del Cilento venga sistematicamente privata di rappresentanza e voce nei processi decisionali"

Teggiano accende la magia del Medioevo: tutto pronto per “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Le interviste

Tra le novità annunciate, spiccano i fuochi d’artificio sincronizzati con la musica durante l’Assalto al Castello e l’allestimento di un palco d’onore per la coppia principesca, che sarà posizionato in modo ancora più scenografico

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Padula, aperture straordinarie alla Certosa: visite serali e luoghi mai visti anche a Ferragosto

Due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico

Emergenza idrica a Sanza, l’Amministrazione lancia un appello: “Razionalizzare l’uso dell’acqua potabile”

A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile

Angela Bonora

08/08/2025

L’8 agosto moriva Alfredo De Marsico giurista originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

Torna alla home