• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, nuove regole per l’estate

Scarpitta: «Controlli a tappeto per garantire sicurezza e pulizia»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Marzo 2018
Condividi

Scarpitta: «Controlli a tappeto per garantire sicurezza e pulizia»

E’ stata pubblicata l’ordinanza balneare in cui il Sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, detta le linee da seguire in vista della stagione turistica per garantire sicurezza e pulizia sulle spiagge e lungo tutto il litorale del Comune di Camerota. «E’ necessario disciplinare l’esercizio delle attività balneari e l’uso del demanio marittimo e delle zone di mare territoriale nell’ambito del litorale marittimo comprendente il territorio costiero del Comune di Camerata» si legge nell’ordinanza numero 5 affissa in albo pretorio.

L’ordinanza comprende dieci articoli che disciplinano le attività e l’uso del demanio marittimo. Nel primo articoli le ‘disposizioni generali’ che delineano l’inizio e la fine della stagione turistica: 1 aprile – 31 ottobre. L’ordinanza continua elencando le zone dove la balneazione è vietata.

Leggi anche:

Serie D: colpo Gelbison a centrocampo, ecco Kosovan

Sulle spiagge e nelle acque riservate alla balneazione del Comune di Camerota che si estendono dalla foce del Fiume Mingardo fino alla foce del Vallone di Marcellino, invece, è vietato lasciare in sosta natanti qualora ciò comporti intralcio al sicuro svolgimento delle attività balneare; lasciare sulle spiagge libere, oltre il tramonto del sole, ombrelloni, sedie, sdraio, tende o altre attrezzature comunque denominate; occupare con ombrelloni, sedie, sdraio e/o altre attrezzature mobili di qualsiasi tipologia la fascia di spiaggia (battigia), ampia non meno di metri 5; campeggiare, con tende, roulottes, campers, nonchè pernottare, transitare e/o sostare con qualsiasi veicolo. Inoltre è vietato praticare qualsivoglia tipo di sport; tenere il volume della radio o di apparecchiature a diffusione sonora in genere a volume tale da costituire disturbo per la quiete pubblica; esercitare attività di natura sportiva-ricreativa quale surf, vela e simili, senza le prescritte autorizzazione vigenti in materia.

Per la tutela dell’ambiente e prevenire l’abbandono di rifiuti «è fatto obbligo al concessionario comunicare agli uffici comunali: la data inizio dei lavori di montaggio» e «la data smontaggio della struttura balneare e richiesta di sopralluogo per la verifica del ripristino dello stato dei luoghi da inoltrare al Comando dei Vigili Urbani del Comune di Camerota, che previo sopralluogo rilascerà nulla osta. Il nulla osta rilasciato sarà propedeutico al montaggio dell’anno successivo».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziespiaggeultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, il possibile ritorno di De Luca sindaco: «Può essere una possibilità»

Vincenzo De Luca non esclude il ritorno a sindaco di Salerno. Ipotesi…

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 27 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Rosario Pirrone

«Ho fallito come sindaco, vi lascio nelle mani di Pepoli e Stanziola», lettera fake del sindaco Pirrone

Una lettera falsa attribuita al sindaco Rosario Pirrone circola in paese da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.