Cronaca

Un 27enne del Vallo di Diano tra i disabili maltrattati nella struttura di Venosa

Erminio Cioffi

27 Marzo 2018

Anche un 17enne valdianese tra le vittime

C’è anche un 27enne del Vallo di Diano tra i disabili vittime dei maltrattamenti subito da alcuni ospiti di una struttura riabilitativa di Venosa in provincia di Potenza. Il giovane, stando a quanto emerso dalle intercettazioni audio e dalle indagini è stato in più occasionu compito con calci, pugni, schiaffi e trascinato per terra da parte di alcuni operatori della struttura. Otto persone sono state arrestate dai Carabinieri del NAS e poste agli arresti domiciliari. Il giovane valdianese, che tra qualche mese compirà 28 anni, è affetto da un ritardo mentale medio e da disturbi del comportamento ed è ricoverato nella struttura dal 2008. Il primo episodio
accertato risale al mese di dicembre del 2016 quando due operatori della struttura in parte trascinandolo ed in parte sollevandolo lo portano in una stanza dalla quale, stando a quanto emerso dalle intercettazioni ambientali, si sentono le grida del ragazzo e di un operatore. Pochi giorni dopo un altro operatore prende a calci il 27enne e poi con forza lo costringe ad entrare nella sala giochi della struttura dalla quale si sentono poco dopo urla e grida. Tra le vittime ci sarebbe anche un 17enne valdianese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

Campagna, rissa in centro: due i feriti

Durante la lite spunta anche un coltello. Indagini in corso

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Eboli: vasto incendio lungo la SP 30 in località Femmina Morta

La coltre di fumo intenso e le fiamme hanno reso difficile il transito veicolare

Ascea, sequestro di attrezzature balneari: intervento congiunto di Capitaneria e Polizia Locale

Le attrezzature erano utilizzate da due strutture balneari prive di autorizzazione comunale e collocate su area demaniale marittima

Chiara Esposito

09/08/2025

Torna alla home