Eventi

Pierluigi Iorio in scena con “Gaber Scik – Omaggio a Giorgio Gaber”

Il direttore artistico del De Filippo di Agropoli  fa rivivere nel suo teatro il pensiero di Giorgio Gaber

Redazione Infocilento

27 Marzo 2018

Pierluigi Iorio attore

Il direttore artistico del De Filippo di Agropoli  fa rivivere nel suo teatro il pensiero di Giorgio Gaber

InfoCilento - Canale 79

Mercoledì 28 Marzo, al Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, va in scena “Gaber Scik – Omaggio a Giorgio Gaber”,  interpretato da Pierluigi Iorio con Massimo Pagano, Alina di Polito e un’orchestra di sette elementi, diretta dal Maestro Mauro Navarra.

Lo spettacolo nasce per omaggiare la figura di Giorgio Gaber, grande artista milanese che, con le sue parole, ha saputo raccontare lo spirito di quarant’anni d’Italia. Una nazione che, in questa versione dello spettacolo, entrerà a far parte della scena grazie all’aggiunta di un nuovo personaggio (Massimo Pagano).  “Gaber Scik Review” è un nuovo viaggio nel mondo di Giorgio Gaber, nel suo pensiero, nel suo modo di osservare l’Italia. Una versione restaurata rispetto allo spettacolo messo in scena cinque anni fa da Pierluigi Iorio e gli “artisti Cilentani Associati”. Un’evoluzione naturale di ciò che è avvenuto nella nostra nazione, di ciò che Giorgio Gaber aveva predetto nei propri scritti. In Gaber Scik c’è l’immagine di un’Italia che si è avverata, è lì, e deve solo essere raccontata  a teatro perché il palcoscenico sprigiona verità che altrove non sono visibili. Lo spettacolo, scritto da Barbara Maurano e Pierluigi Iorio, cerca di ripercorrere il passato, il presente e il futuro della nostra nazione tramite le parole, le canzoni e lo sguardo attento di Giorgio Gaber. Sul palco, oltre a Pierluigi Iorio, Massimo Pagano e Alina Di Polito, sarà presente un’orchestra composta da: Mauro Navarra (pianoforte), Francesco Citera (fisarmonica), Lello Cardone (chitarra), Antonio Brunetti (basso), Denis Citera (batteria), Antonio Fedullo (tromba), Pasquale Massanova (sax).

Biglietti ancora disponibili presso il botteghino del Teatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home