Attualità

La prossima settimana si presenta “Equinozio d’Autunno”: Franesco De Gregori aprirà la kermesse

Anteprima a luglio. Si parte il 3 settembre

Comunicato Stampa

22 Marzo 2018

Anteprima a luglio. Si parte il 3 settembre

La tredicesima edizione di Equinozio d’Autunno comunica il primo grande artista della kermesse; Francesco De Gregori “apre” il palinsesto Lunedi 3 Settembre dal Piazzale del Porto di Scario con “TOUR 2018” in cui sarà accompagnato sul palco da Guido Guglielminetti al contrabbasso, Paolo Giovenchi alla chitarra, Alessandro Valle alla pedal steel guitar e Carlo Gaudiello al pianoforte, una formazione già sperimentata in autunno nel suo tour in Europa e negli Stati Uniti ma che rappresenta un’assoluta novità per il pubblico italiano.

La scaletta prevede i grandi classici di De Gregori ma anche gioielli nascosti, canzoni “mai passate alla radio”, brani raramente eseguiti dal vivo negli ultimi anni.

«Mi fa piacere quando il pubblico riconosce un pezzo dalle prime note – dichiara De Gregori – ma mi piace anche quel silenzio un po’ stupito che accoglie le canzoni meno conosciute. La bellezza del live è anche questa, la scaletta non deve essere scontata, bisogna mischiare le carte».

1–9 Settembre questa la settimana del Festival; l’estemporanea di pittura “se un giorno dipingessi Scario” e due appuntamenti “Verso Matera 2019” anticipano il concerto del cantautore romano a Scario. Giovedi 6 (Premio Ortega) e Venerdi 7 (concerto) gli appuntamenti alla frazione storica Bosco; la kermesse chiude al capoluogo San Giovanni a Piro nel weekend 8-9 settembre con due appuntamenti. Festival Buskers, Street art e suoni live da Piazza Giovanni Paolo II.

“Il messaggio musicale di Equinozio 2018 racconta i “cantautori” legati tra loro da un filo sottilissimo e profondo di cui sveleremo presto gli altri nomi – dichiara il Sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo – e il festival, anche quest’anno, sarà aperto da un’anteprima domenica 22 luglio a Scario”.

Il programma completo, curato dal direttore artistico Don Gianni Citro, sarà reso noto nella conferenza stampa di Giovedi 29 Marzo unitamente al cartellone Itinerario Mediterraneo 2018 curato dall’Assessore Ambiente e Turismo Pasquale Sorrentino che dichiara “siamo pronti a diramare la stagione turistica Pasqua/Ottobre per consentire ai turisti, ai residenti ed alle imprese di pianificare una estate lunghissima”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Torna alla home