• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Teatro in Sala: arriva il tour di “Mehari Verde”

Appuntamento martedì 20 marzo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Marzo 2018
Condividi
Teatro Sala Consilina

Appuntamento martedì 20 marzo

È partito dall’Itis “Leonardo Da Vinci” di Napoli, passando per l’Università Ciels di Milano ed i licei partenopei “Genovesi” e “Vittorini”, il tour nelle scuole di “Mehari Verde”, il nuovo singolo di Nando Misuraca ispirato alla vicenda umana del giornalista Giancarlo Siani, ucciso dalla camorra nel 1985.
Martedì 20 marzo il tour di “Mehari Verde” approda a “Teatro in Sala”, nel Teatro Comunale “Mario Scarpetta”, per incontrare gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cicerone” di Sala Consilina.

Con il cantautore Nando Misuraca, per questo dibattito-incontro con gli studenti ci saranno anche l’attrice Barbara Mercurio, tra i protagonisti e co-sceneggiatrice del videoclip di “Mehari Verde”, attualmente impegnata in “Un posto al sole”, e lo scrittore Paolo Miggiano che racconterà alla platea inediti risvolti della vicenda Siani collegandola idealmente a quella trattata nel suo libro “Ali spezzate” sulla piccola Annalisa Durante uccisa a 14 anni a Forcella in un agguato di camorra.

Il videoclip di “Mehari Verde”, diretto da Claudio D’Avascio, vanta la partecipazione di nomi importanti della cultura partenopea come lo scrittore Maurizio De Giovanni, l’attrice Barbara Mercurio, il sociologo-cantautore Lello Savonardo, il giornalista Arnaldo Capezzuto, il poeta Raffaele Sannino, la danzatrice e coreografa Carmen Ventrice. Nel filmato appare anche Paolo Siani, fratello della vittima, da sempre impegnato nella lotta alla criminalità attraverso lo strumento della cultura.

Nando Misuraca ha iniziato così il suo inedito viaggio a contatto con i giovani, che sfocerà nell’album “Inconsapevoli Eroi” in uscita a settembre: «Ho scelto di partire dalle basi del nostro futuro, dalle scuole e dai giovani perché in loro risiede la speranza di una società migliore. I ragazzi di oggi sono menti aperte e vive, tutto il contrario di ciò che dipingono i media, ma vanno stimolati portando loro esempi di uomini giusti e positivi, di personalità che hanno fatto della passione il loro credo per la realizzazione dei propri sogni. Giancarlo Siani ne è stato perfetto testimone, coerente e libero fino alla fine».

Dunque, martedì 20 marzo 2018, con inizio alle ore 10:00, appuntamento di “Teatro in Sala” dedicato agli studenti del “Cicerone” per discutere di impegno civile e di legalità.

s
TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Paura a Salerno, spari a Fuorni: due fermati

Due uomini hanno dichiarato di essere state vittime di un agguato. Indagini…

Camerota Municipio

Camerota rischia nomina di un commissario ad acta: 180 giorni per risarcire i proprietari dei suoli Pip

Il Comune di Camerota ha 180 giorni per attuare la sentenza del…

Capaccio Paestum, i cittadini si attivano per intitolare lo Stadio Vaudano a Pietro Spizzico

L’idea di un cittadino, lanciata sui social network, ha trovato così tanto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.