• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, si dimette il consigliere politico Francesco Maiese

Alla base della decisione la mancata regolamentazione del funzionamento dei locali di pubblico spettacolo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Marzo 2018
Condividi

Alla base della decisione la mancata regolamentazione del funzionamento dei locali di pubblico spettacolo

Il consigliere politico del Sindaco del Comune di Vallo della Lucania Francesco Maiese con delega al coordinamento e funzionamento dei locali di pubblico spettacolo comunali e Patrimonio Comunale rassegna le dimissioni da tale incarico in virtù della mancata regolamentazione.

“In questi due anni di amministrazione comunale  – spiega – ho cercato più volte di spiegare l’importanza nel regolamentare il Teatro “Leo De Berardinis” e l’ex Convento dei Domenicani affinché le associazioni culturali della città potessero fruire delle strutture con trasparenza e nel rispetto delle regole ma ciò non è stato fatto e mi sono sempre sentito rispondere “un attimino” dunque ritengo opportuni rassegnare le dimissioni da consigliere politico e continuare la mia azione politica al di fuori dell’attuale amministrazione comunale con l’auspicio che quest’ultima possa, il prima possibile, lanciare il Teatro “Leo De Berardinis” attraverso una giusta regolamentazione verso un funzionamento che in questi anni non ha avuto. Solo attraverso la cultura la nostra città può arginare la grave crisi economica che sta vivendo la nostra nazione”.

“La Città di Vallo della Lucania – prosegue – ha dato i natali a donne illustre che rappresentano la lirica in Italia e nel mondo ed è solo attraverso lo sviluppo e la sensibilità nei confronti della cultura e del teatro che la nostra città può recuperare la centralità di un territorio che in questi anni, a causa di immobilismo e scelte scellerate, ha perduto. Con rammarico prendo atto che i miei consigli sono rimasti lettera morta e inevitabilmente ritengo opportuno dimettermi e iniziare un nuovo percorso”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziefrancesco maieseultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Controlli centro Agropoli migranti

Migranti ad Agropoli, dall’ANPI un appello alla civiltà contro l’isteria

Per l’associazione ad Agropoli è partita una "nuova caccia alle streghe"

Incidente stradale tra Agropoli e Giungano: famiglia coinvolta, una donna ferita

È successo durante la notte. Una donna estratta dalle lamiera è stata…

Muro di Berlino

Almanacco del 9 Novembre, cadeva oggi il muro di Berlino

Il 9 Novembre segna la caduta del Muro di Berlino, la Notte…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.