• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ferrovia Sicignano – Lagonegro: RFI chiede 757 euro al Club Alpino Italiano per il trekking ferroviario

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 4 Marzo 2018
Condividi

La manifestazione si sarebbe dovuta svolgere oggi nell’ambito della Giornata nazionale delle ferrovie dimenticate

Antonello Sica

Sala Consilina – RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha chiesto 757 euro al Club Alpino Italiano per poter rilasciare l’autorizzazione a poter organizzare, in occasione della “Giornata Nazionale delle ferrovie dimenticate” che si tiene la prima domenica di marzo, una escursione sulla linea ferroviaria Sicignano – Lagonegro che 31 anni, dal lontano 1987, risulta “temporaneamente chiusa all’esercizio” per consentire la realizzazione dei lavori di elettrificazione della tratta che mai sono iniziati e mai inizieranno viste anche le pessime condizioni in cui versa la linea, le gallerie e i binari che tra l’altro in alcuni tratti sono stati anche rimossi per essere utilizzati altrove. A spiegare le motivazioni del perché, ance quest’anno il trekking ferroviario non ci sarà è Antonello Sica della sezione salernitana del Club Alpino Italiano. “Sono in molti a chiedermi come mai la Sezione di Salerno del Cai – spiega Sica – non organizza più da tre anni i meravigliosi e gettonatissimi trenotrekkingferroviari sulla Sicignano-Lagonegro. In prossimità della undicesima Giornata nazionale delle Ferrovie dimenticate (nell’ambito del Mese della Mobilità dolce) per ho deciso di rendere pubblica una lettera di RFI a me indirizzata tre anni fa. Fermo l’onere economico della pulizia della tratta prescelta a carico del Cai e degli eventuali Enti suoi partner, RFI nel 2015 ha cominciato a chiedere al Cai il previo pagamento di “spese per pratica di autorizzazione” di oltre 700 euro. Una richiesta che allo stesso tempo è incredibile, insostenibile ed intollerabile”. L’ultimo trenotrekkingferroviario organizzato dal CAI risale al 2014 con una nutrita partecipazione di escursionisti che hanno percorso il tratto di circa cinque chilometri compreso tra le stazioni di Pertosa e Polla. Oggi la Sicignano – Lagonegro sarà deserta anche perché è assurdo pagare 754 euro un biglietto ferroviario per un treno che non c’è.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Club Alpino Italianoferrovia sicignano lagonegro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.