Attualità

Montecorice, Vertenza Sra: lavoratori senza stipendio ma la raccolta rifiuti proseuge

"Comune non paga perché non incassa i crediti"

Comunicato Stampa

28 Febbraio 2018

“Comune non paga perché non incassa i crediti”

Vertenza Sra, lavoratori senza stipendi a Montecorice ma il servizio di raccolta rifiuti non sarà sospeso. La conferma del segretario provinciale Angelo Rispoli della Csa Fiadel: “Atteggiamento responsabile degli operai. Il Comune non paga perché non incassa i crediti vantati nei confronti di altri Enti. Il prossimo 6 marzo si prenderà una decisione definitiva sul caso”.

I lavoratori della Sra garantiranno il servizio di raccolta di rifiuti nel territorio comunale di Montecorice nonostante la mancata erogazione degli stipendi. E’ quanto emerso nella riunione tenutasi, lunedì mattina, presso gli uffici della Prefettura di Salerno, tra una delegazione di lavoratori, il sindaco di Montecorice, Pierpaolo Piccirilli, Angelo Rispoli, segretario generale della Fiadel provinciale e i rappresentanti delle aziende Palmeco e Sra.

“Il sindaco ci ha comunicato che al momento non ha potuto procedere al pagamento di quanto dovuto alle aziende che hanno effettuato il servizio”, ha detto Rispoli. “Questa situazione sarebbe stata determinata da un’ampia lista d’insoluti rispetto a crediti vantati da parte del Comune di Salerno, Regione Campania e da altri Enti. I lavoratori, consapevoli delle difficoltà che la sospensione del servizio avrebbe ingenerato, hanno garantito comunque lo svolgimento del servizio raccolta rifiuti. Questo è un atteggiamento di responsabilità di cui tutti devono tener conto”. Le parti, unitamente alle aziende, si sono aggiornate ad un nuovo incontro per il prossimo 6 marzo. In quella data il sindaco convocherà gli enti territoriali debitori nei confronti del Comune di Montecorice e valuterà il da farsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Torna alla home