Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

CURIOSITA’ | Cilento: la semina del mese di febbraio

Alla scoperta dei segreti per preparare al meglio il nostro orto

A cura di Antonella Capozzoli Pubblicato il 17 Febbraio 2018
Condividi

Alla scoperta dei segreti per preparare al meglio il nostro orto

InfoCilento - Canale 79

Continua la rubrica di Infocilento per la preparazione di un orto perfetto!

Con l’arrivo di febbraio, ci sono due possibilità per gli amanti della terra: iniziare a preparare il proprio orto alle semine primaverili, oppure decidere di dedicarsi alla semina fin da subito. La seconda opzione è consigliata soprattutto per chi vive in un luogo caratterizzata da un clima temperato e mite, con particolare riferimento alle zone costiere delle aree centro-meridionali della penisola. Niente paura, però, perché anche chi vive nelle zone interne pianeggianti potrà dedicarsi alla semina, ma sarà necessaria una maggiore attenzione: si dovrà, infatti, proteggere il terreno dalle gelate e utilizzare dei semenzai o dei vasi con torba protetti.

Non bisogna per forza di cose avere un giardino o un appezzamento di terra ampio: anche chi possiede un semplice orticello da balcone potrà occuparsi della sua cura, con ottimi risultati, ricordando di proteggere le piantine da eventuali sbalzi di temperatura.

Vediamo insieme quali verdure possono essere seminate nel mese di febbraio:

  • Aglio, cipolla, scalogno, piselli, fave, ceci, spinaci e una varietà precoce di patate.

Nelle zone più calde del nostro Cilento, è possibile iniziare a coltivare anche basilico, pomodori, peperoni, meloni e melanzane. 

In coltura protetta, si inseriscono altri tipi di semine: lattuga, carote, valeriana, prezzemolo, rucola e ravanelli. Inoltre, si possono replicare alcune delle colture di gennaio, come carciofi e fagioli.

Febbraio è anche il mese giusto per acquistare le sementi che serviranno per l’orto tutto l’anno. E’ consigliabile, ovviamente, comprare solo sementi biologiche, in modo da sapere cosa si sta coltivando: meglio scegliere anche semi di ortaggi non ibridi, in modo da poter poi replicarli, rendendosi indipendenti.

Non dimentichiamo che a febbraio ci sono tantissime verdure di stagione che garantiscono un raccolto vario e ricchissimo:

  • crucifere, con diverse varietà di cavoli e con il cavolfiore; barbabietole, broccoli, carciofi, cicoria, cime di rapa, indivia, finocchi, porri, erbe aromatiche, timo, valeriana.

 

Nel Cilento, alcuni di questi prodotti sono una vera e propria specialità:

  • cece di Cicerale, ricco di potassio e di componenti essenziali;
  • la cipolla di Vatolla, regina di una sacra a lei dedicata.

 

Tutti al lavoro!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.