• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento Antico sceglie giovani demiurghi di futuro

Si tratta dell’unica proposta Campana premiata dal programma nazionale Giovani RiGenerazioni Creative, linea piccoli comuni, diretto da A.N.C.I.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Febbraio 2018
Condividi
Stella Cilento

Si tratta dell’unica proposta Campana premiata dal programma nazionale Giovani RiGenerazioni Creative, linea piccoli comuni, diretto da A.N.C.I.

“Impara l’arte e mettila da parte… Anzi, prendi parte!” E’ il monito vibrante che si leverà da Stella Cilento, splendido lembo di Cilento Antico, per mobilitare i giovani del territorio, in occasione dell’attesa inaugurazione della Casa dell’Arte, fissata per le ore 10.30 di sabato 17 febbraio, presso i locali dell’ex Asilo comunale.

L’evento è organizzato nell’ambito di “S.E.nT.I.eRi. dell’Arte”, programma di iniziative rivolto a sperimentare e temprare un sistema di accoglienza turistica locale, coerente con i principi della sostenibilità e della responsabilità sociale, facendo leva sulla valorizzazione del capitale umano endogeno, nonché su una peculiarità tipica di Stella Cilento: la lavorazione della ceramica.

Il progetto rappresenta una declinazione del format “S.E.nT.I.eRi”, ideato dalla dott.ssa Maria Carmela Inverno, esperta project manager, ed applicato, con successo, per la promozione delle aree interne e rurali che individuano la cosiddetta “Altra Campania”. Accreditato come pratica innovativa ed efficace in ambito regionale e nazionale, realizza, nella configurazione finanziata al Comune di Stella Cilento, un intervento di rigenerazione urbana su un edificio scolastico dismesso, già oggetto di riqualificazione strutturale, destinato a trasformarsi, così, in polo di formazione non convenzionale e spazio di espressione culturale: la Casa dell’Arte.

Le attività progettuali saranno svolte dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco prof. Massanova, con il coordinamento di Toni Viterale e in collaborazione con un partenariato composito ed dinamico, che annovera la cooperativa Exarco scs Onlus, le associazioni giovanili SMAK e Cilento Youth Union, la Pro Loco Stella Cilento, la Comunità Montana Alento-Monte Stella e il G.A.L. Casacastra, chiamato a replicare il modello di sviluppo partecipato in altri contesti di area interna inclusi nel Parco Cilento-Diano-Alburni. Al piano formativo, realizzato dagli stessi partner, avranno accesso un massimo di 40 giovani del territorio, selezionati mediante avviso pubblico e beneficiari di voucher culturali. I maestri Mariana Sofia Gonzalez, Renzo Vassalluzzo e Umberto Ligrone, pregevoli esponenti della Scuola d’arte ceramica cilentana, cureranno la trasmissione delle tecniche di lavorazione.

Il convegno di presentazione focalizzerà il dibattito sullo sviluppo turistico delle aree rurali interne cilentane, muovendo dall’analisi di un contesto vivace come Stella Cilento e delineandone il consolidamento in una prospettiva di “bioturismo”. Interverranno i referenti dei principali organismi di rappresentanza giovanile territoriali: Giuseppe Rienzo del Coordinamento dei Fori Giovanili della Provincia di Salerno e Giuseppe Caruso, Presidente del Forum dei Giovani della Campania. Il parterre degli autorevoli relatori include pure: Regina Milo, coordinatrice dell’A.N.C.I. Giovani Campania; Antonella Galdi, Responsabile per A.N.C.I. dell’Avviso Pubblico Giovani RiGenerazioni Creative; Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

“S.E.nT.I.eRi. dell’Arte”, concretizzandosi come azione strategica e corale, punta a trasformare una fervida testimonianza di “restanza”, in antidoto al progressivo spopolamento di una tipica area interna e rurale cilentana, preservandone la ricchezza ed il valori, al fine di tramandarli  intatti e fecondi alle giovani generazioni.

s
TAG:casa dell'arteCilentoCilento Notiziestella cilentostella cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fiume Solofrone

Agropoli, appello ad interventi per il fiume Solofrone: «c’è rischio allagamenti»

Residenti chiedono interventi urgenti per garantire la messa in sicurezza del fiume…

Pablo Picasso

Almanacco del 25 Ottobre: nasceva oggi Pablo Picasso

Il 25 Ottobre celebra la pasta e l’arte, ricorda la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.