Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> FOTO | Frana sulla Sp18, incerti i tempi per la riapertura
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

FOTO | Frana sulla Sp18, incerti i tempi per la riapertura

Primi sopralluoghi nella zona. Comune potrebbe inviare i rocciatori

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Febbraio 2018
Condividi

Primi sopralluoghi nella zona. Comune potrebbe inviare i rocciatori

ROFRANO. Non saranno brevi i tempi per la riapertura definitiva della Sp18. Nella giornata di lunedì, a seguito delle piogge copiose che si sono abbattute sulla zona, delle rocce sono cadute sulla carreggiata dal costone adiacente la strada. Ciò ha obbligato ieri il dirigente del settore viabilità della Provincia di Salerno, Domenico Ranesi, a firmare un’ordinanza per la chiusura dell’arteria tra Rofrano e Sanza, al km 18+800.

La Provincia di Salerno ha effettuato nelle ultime ore i primi accertamenti. Del caso si sta interessando il vicepresidente Luca Cerretani. “Purtroppo – spiega – delle rocce sono cadute sulla strada, stiamo accertando con il Comune di Rofrano di individuare di chi sia la proprietà del costone e successivamente capiremo quali sono gli interventi necessari per poter riaprire l’arteria”.

Non è escluso che il Comune, per accelerare i tempi, disponga già nelle prossime ore un intervento di urgenza con dei rocciatori per ripulire la strada e mettere in sicurezza i tratti di costone ancora pericolanti, rivalendosi successivamente sui proprietari.

La Sp18 è stata già in passato soggetta a fenomeni franosi o di dissesto in diversi punti. L’augurio delle comunità locali è che il problema si possa risolvere in breve tempo. La Sp18, infatti, è la principale via di collegamento tra Rofrano e Sanza e quindi tra i comuni del Cilento interno, la Bussentina e l’autostrada. Se le auto per raggiungere il Comune alle falde del Cervati possono però percorrere come via alternativa una strada comunale, riducendo i disagi, più complesso e tortuoso è il percorso alternativo cui sono obbligati i mezzi pesanti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image