• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, l’appello del consigliere Lo Schiavo: più attenzione per l’istituto De Vivo

Situazioni di degrado, chiesti interventi

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 7 Febbraio 2018
Condividi
Istituto De Vivo

Situazioni di degrado, chiesti interventi

Maggiore attenzione per gli istituti scolastici. Lo chiede Alessandro Lo Schiavo, consigliere comunale, facendo riferimento in particolare alle condizioni del Vico-De Vivo per il quale ha inviato una missiva al sindaco di Castellabate, alla Provincia di Salerno e al dirigente scolastico per rappresentare la situazione in cui versa il plesso di San Marco di Castellabate.

Da alcuni mesi l’ingresso principale dello I.IS Vico De Vivo di S. Marco di Castellabate è interdetto al passaggio degli alunni e del personale tutto della Scuola, causa le criticità riscontrate al solaio d’ingresso. “E’ stato individuato un percorso alternativo attraverso i cancelli dell’adiacente struttura della cooperativa De Vivo, un ingresso angusto, delimitato da picchetti e rete di cantiere, che accompagna gli alunni, i docenti, le famiglie in quel po’ che rimane ancora della scuola”. ricorda Lo Schiavo

“Il nuovo ingresso provvisorio – prosegue – mette alla luce anche le disastrose condizioni del campo sportivo e di come i cinghiali abbiano devastato parte dello stesso. Un’altra pubblicità in negativo per questa Scuola, che ne pregiudica il futuro, come anche le iscrizioni per l’anno prossimo . Questa presentazione a significare di come le Istituzioni Comune e Provincia siano lontane dal risolvere il problema trincerandosi dietro le classiche risposte: non è mia competenza (il Comune), non ci sono soldi per intervenire (la Provincia)”.

“Così, si va avanti nella provvisorietà, nell’attesa che si trovino i fondi per mettere in sicurezza l’ingresso e, quella che doveva essere una scelta tampone diventa la soluzione al caso”, sostiene Lo Schiavo che “anche a nome del personale tutto, delle famiglie, degli alunni”, chiede a riguardo “quell’attenzione che fino ad oggi è mancata”.

s
TAG:Alessandro Lo Schiavocastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.