Eventi

Sala Consilina: sci e cultura il binomio vincente del Campus Bianco dell’Istituto Superiore “Cicerone”

Erminio Cioffi

4 Febbraio 2018

Gli studenti hanno trascorso 6 giorni sull’Appennino Abruzzese

Confrontarsi con nuovi sport, differenti da quelli comunemente praticabili nel nostro territorio, è stato uno degli obiettivi del Campus Bianco organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina e che ha visto la partecipazione di circa 40 studenti. I ragazzi, accompagnati dai docenti Maria Cappelli, Chiara Prisco, Salvatore Bellanza e Antonio Rosciano hanno soggiornato dal 28 gennaio al 2 febbraio a Campo Felice, altopiano dell’Appennino situato in Abruzzo in provincia dell’Aquila. Gli studenti hanno avuto modo di prendere non solo lezioni di sci ma di visitare anche le bellezze artistiche e culturali del dei comuni limitrofi. L’esperienza si è conclusa con una gara di slalom in cui i ragazzi hanno dovuto dimostrare quanto appreso durante le lezioni e a ognuno di loro è stato consegnato un diploma di merito utilizzabile ai fini dei crediti scolastici per i ragazzi del triennio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home