Attualità

Politiche 2018, Alfieri lascia la segreteria di De Luca: campagna elettorale senza utilizzare ruolo di capostaff

Ex sindaco di Agropoli a caccia di record nel collegio

Ernesto Rocco

31 Gennaio 2018

alfieri

Ex sindaco di Agropoli a caccia di record nel collegio

«Non andrò più in Regione, farò la campagna elettorale da candidato. Per mia scelta e per stile ho deciso di non utilizzare il ruolo di capostaff per una competizione che già di per sé è complicata». Parola di Franco Alfieri, candidato alla Camera dei deputati tra le fila del Pd, nel collegio uninominale di Agropoli.

L’ex sindaco del Comune cilentano in settimana formalizzerà le sue dimissioni ruolo di capo della segreteria del governatore De Luca provando in questo modo anche a scrollarsi di dosso l’etichetta di «signore delle fritture» che proprio una battuta del presidente gli aveva affibbiato, trasformando in una corsa a ostacoli le sue ambizioni parlamentari. Ora, incassata la candidatura, Alfieri ha un aspetto ben diverso dai giorni scorsi, quando veniva descritto distratto e nervoso. Ora è sorridente, disteso, combattivo, entusiasta, pronto ad affrontare l’ennesima campagna elettorale.

La sua agenda è già fitta di impegni. Dopo un lunedì passato a sistemare le ultime cose in Regione, ieri mattina è stato in municipio ad Agropoli dove, tra un suggerimento e l’altro all’attuale squadra di governo, ha affrontato il solito via vai di persone provenienti da tutta la provincia che chiedono di incontrarlo. Uno spuntino veloce, un visita di condoglianze ad un dipendente comunale, poi l’incontro nel centro della città.

«Questa è la mia prima intervista – dice sorridendo – mi aveva chiamato La7 ma dopo l’agguato che mi hanno fatto l’ultima volta ho detto di no». Il capostaff di De Luca si mette a suo agio e ammette di essere disteso: «È stata una formazione delle liste assai complicata – rivela – c’era motivo di ansia per l’esito della risposta sulla candidatura, ora sono felice e come me tantissime persone, perché la mia è stata una candidatura condivisa». Il riferimento è alle quasi 500 firme presentate sul tavolo di Matteo Renzi. Firme di politici ed amministratori locali che chiedevano la sua candidatura. «Credo che quando Renzi ha visto che la richiesta arrivata dal territorio con un coinvolgimento trasversale, abbia riconosciuto che sono il candidato ideale per competenza, conoscenza del territorio e per i ruoli che ho avuto».

Alfieri non bada alla modestia, è sicuro di sé e dà l’impressione che non voglia soltanto essere eletto alla Camera, besì portare a casa l’ennesimo record di consensi, dopo essere stato a Torchiara il sindaco più giovane d’Italia e ad Agropoli il più votato in assoluto dello Stivale. Per il 4 marzo non fissa limiti: «Decideranno gli elettori», annota diplomatico.
Sugli avversari del collegio, la professoressa universitaria Marzia Ferraioli e la 5Stelle Alessia D’Alessandro, staffista nella Cdu della Merkel, non fa commenti ma ricorda loro i suoi numeri: «Ho ottenuto sempre consensi che hanno superato il partito di appartenenza». E alle polemiche che lo hanno accompagnato negli ultimi tempi non vuole neanche pensare, parla di «bassezze» e auspica una campagna elettorale serena. Su come condurla Alfieri ha già le idee chiare: «mi piace la politica tradizionale, sarò tra la gente, in ogni paese e in ogni frazione, non mi risparmierò». Ed infatti, chiuso il taccuino, ha già un altro impegno presso la sede agropolese dei Dem. Ci sono il sindaco Adamo Coppola, il deputato uscente Sabrina Capozzolo, il fedelissimo Luca Cerretani, vicepresidente della Provincia, i dirigenti locali del partito e soprattutto tanti cittadini. L’invito di Alfieri è ad una campagna elettorale porta a porta, organizzata in maniera scientifica come disse De Luca. Guai, però, a parlare di fritture. Il suo motto è già deciso: «Passione, esperienza, concretezza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home