Eventi

Capaccio Paestum, svelato il calendario degli appuntamenti del Carnevale

Ecco il programma

Comunicato Stampa

31 Gennaio 2018

Ecco il programma

Carri allegorici, balletti in maschera, animazione e giochi, eventi sportivi e tanto divertimento.  Sono gli ingredienti della 45esima edizione della “Gran Festa di Carnevale” di Capaccio Paestum ch si volgerà nel periodo compreso tra il 4 il 18 febbraio.

I tanti appuntamenti carnevaleschi sono organizzati dall’associazione “Amici del Carnevale di Capaccio Paestum” e godranno del patrocinio dell’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum. Gli eventi in programma a Capaccio capoluogo sono, invece, organizzati con la regia dell’associazione Adc Ca’pacciàmm.

Il ricco programma di eventi si aprirà domenica 4 febbraio, a Gromola, alle 15.30 con la consegna del classico trofeo del Carnevale di Capaccio Paestum dalla contrada vincitrice dell’edizione precedente (Gromola) al Comitato organizzatore, che lo custodirà fino alla serata di premiazione del nuovo carro vincitore. Nel corso del pomeriggio, saranno presentati anche i temi dei carri allegorici dell’edizione 2018. Prenderanno parte alla 45esima edizione del Carnevale le contrade di Gromola, Vuccolo Maiorano, Santa Venere, Torre/Licinella e Borgo Nuovo/Cafasso. Ospite sarà, invece, la contrada di Fonte, del vicino territorio comunale di Roccadaspide.

Si continua sabato 10 febbraio con la prima sfilata dei carri allegorici lungo via Magna Grecia alle 18.30. Nel corso della sfilata ci sarà anche l’esibizione del neo costituto gruppo delle majiorettes di Capaccio Paestum.

Domenica 11 febbraio alle 15.00 , invece, ad ospitare la “Gran Festa di Carnevale” sarà Paestum con la sfilata dei carri allegorici, l’esibizione delle majorettes e le coreografie danzanti a cura delle contrade partecipanti.

Come ogni anno, torna il Memorial “Sica”, riservato alle scuole primarie e secondarie del territorio comunale di Capaccio Paestum, e organizzato in collaborazione con le varie associazioni del territorio. La cerimonia di premiazione si terrà lunedì 12 febbraio alle 16.00 all’interno della palestra Olimpia, a Capaccio Scalo, dove si svolgeranno anche dei giochi per bambini.

Il giornale di Carnevale, martedì 13 febbraio, spazio alla classica sfilata per le strade cittadine di Capaccio Scalo. Le contrade sfileranno, a partire dalle 15.00, lungo piazza Santini, via Italia 61, via Magna Grecia e viale della Repubblica. Dopo aver sfilato, i carri torneranno a Piazza Santini, dove si terrà la cerimonia di premiazione. A Capaccio capoluogo, invece, l’associazione “Adc-Ca’paccìamm” propone per il martedì grasso “Semplicemente Carnevale: C’erano una volta le…fiabe”. Alle 14.30 sfilata di carri allegorici per le vie del capoluogo a cura del gruppo “Giovani Capaccesi”. Alle 15.30, a Piazza Tempone, animazione per famiglie a cura dell’associazione “Gulp Eventi” con giochi di squadra per grandi e piccini.  Alle 16.30 spazio allo spettacolo-parodia “Biancaneve e i sette nani” a cura dell’associazione “Adc-Ca’capaccìamm”. Il programma terminerà con lo spettacolo “O’ nonno n’zallanuto” alle 17.00 organizzato dall’associazione “Gulp Eventi” e a seguire, alle 18.00, con la rappresentazione dopo ben 34 anni dello spettacolo “La Canzone di Zeza”.

La domenica successiva, 18 febbraio, si terrà la chiusura del Carnevale a Capaccio capoluogo con esibizioni e balletti.

La 45esima edizione della “Gran Festa di Carnevale” di Capaccio Paestum sarà anche all’insegna dello sport. Domenica 4 febbraio spazio al mini volley con un torneo organizzato dalla “Volley Paestum” che si terrà all’interno della palestra Olimpia, a Capaccio Scalo, a partire dalle 9. Protagonista anche il calcio con la “Coppa Carnevale”, promossa dalla scuola calcio Fox Paestum, in programma al campo sportivo “Mario Vecchio” di Capaccio Scalo nei giorni 10 e 11 febbraio a partire dalle 9.00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Torna alla home