Global

Usura e criminalità: Università ed SOS Impresa insieme

Un patto per la crescita civile, sociale ed economica dei territori

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2018

Un patto per la crescita civile, sociale ed economica dei territori

È stato siglato stamane, in conferenza stampa, con le firme apposte in calce ai due Protocolli d’intesa (il primo con il Dipartimento di Scienze Giuridiche; il secondo con il Dipartimento di Scienze Politiche Sociali e della Comunicazione) sottoscritti fra l’Associazione SOS Impresa Salerno e l’Ateneo di Fisciano.

Hanno preso parte all’incontro Virgilio D’Antonio, vice direttore del Dipartimento di Scienze Politiche Sociali e della Comunicazione, il Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche Gianni Sciancalepore, il Presidente di SOS Impresa Salerno Tommaso Battaglini, il responsabile scientifico della convenzione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche Andrea Castaldo, il responsabile scientifico della convenzione con il Dipartimento di Scienze Politiche Sociali e della Comunicazione Paolo Diana e il responsabile per entrambi i protocolli Antonio Picarella (avvocato penalista SOS Impresa Salerno).

Il profilo scientifico s’innesta, dunque, nelle attività dell’Associazione che dal 2010 lavora su diversi territori della provincia di Salerno a difesa delle vittime di usura aprendo un nuovo percorso d’indagine da scandire attraverso la ricerca sociologica e l’approfondimento giuridico.

Qualche dato sull’attività di SOS Impresa Salerno.

Negli anni 2011-2017 sono stati 41 i procedimenti penali in cui é stata ammessa la costituzione di parte civile da parte dell’Associazione che è intervenuta prendendo in carico 81 vittime, fornendo supporto nella presentazione della denuncia o di istanze di accesso ai benefici di legge.

«La presenza dell’Università qualifica ulteriormente sotto il profilo scientifico la nostra azione – spiega il presidente SOS Impresa Salerno Tommaso Battaglini e con la costituzione dell’Osservatorio incaricato di indagare i fenomeni criminali saranno pubblicati Rapporti periodici che forniranno una mappatura reale e particolareggiata di quanto accade nei nostri territori».

Per Antonio Picarella, coordinatore provinciale SOS Impresa Salerno, «la partnership fra le due ‘agenzie’ territoriali – Ateneo ed Associazione – è anche l’anticamera di best practice e case history sulla cultura della legalità da studiare, condividere e promuovere nella filiera civile ed economica”.

 

Il numero verde nazionale per contattare l’associazione è 800900767

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Torna alla home