• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Usura e criminalità: Università ed SOS Impresa insieme

Un patto per la crescita civile, sociale ed economica dei territori

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Gennaio 2018
Condividi

Un patto per la crescita civile, sociale ed economica dei territori

È stato siglato stamane, in conferenza stampa, con le firme apposte in calce ai due Protocolli d’intesa (il primo con il Dipartimento di Scienze Giuridiche; il secondo con il Dipartimento di Scienze Politiche Sociali e della Comunicazione) sottoscritti fra l’Associazione SOS Impresa Salerno e l’Ateneo di Fisciano.

Hanno preso parte all’incontro Virgilio D’Antonio, vice direttore del Dipartimento di Scienze Politiche Sociali e della Comunicazione, il Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche Gianni Sciancalepore, il Presidente di SOS Impresa Salerno Tommaso Battaglini, il responsabile scientifico della convenzione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche Andrea Castaldo, il responsabile scientifico della convenzione con il Dipartimento di Scienze Politiche Sociali e della Comunicazione Paolo Diana e il responsabile per entrambi i protocolli Antonio Picarella (avvocato penalista SOS Impresa Salerno).

Leggi anche:

Oltre mille candidati alle prove del “Semestre filtro” di Medicina e Odontoiatria all’Università di Salerno
Salerno si accende con la Notte dei Ricercatori: scienza e conoscenza al servizio della città
Il neo rettore Virgilio D’Antonio svela la visione per Unisa

Il profilo scientifico s’innesta, dunque, nelle attività dell’Associazione che dal 2010 lavora su diversi territori della provincia di Salerno a difesa delle vittime di usura aprendo un nuovo percorso d’indagine da scandire attraverso la ricerca sociologica e l’approfondimento giuridico.

Qualche dato sull’attività di SOS Impresa Salerno.

Negli anni 2011-2017 sono stati 41 i procedimenti penali in cui é stata ammessa la costituzione di parte civile da parte dell’Associazione che è intervenuta prendendo in carico 81 vittime, fornendo supporto nella presentazione della denuncia o di istanze di accesso ai benefici di legge.

«La presenza dell’Università qualifica ulteriormente sotto il profilo scientifico la nostra azione – spiega il presidente SOS Impresa Salerno Tommaso Battaglini – e con la costituzione dell’Osservatorio incaricato di indagare i fenomeni criminali saranno pubblicati Rapporti periodici che forniranno una mappatura reale e particolareggiata di quanto accade nei nostri territori».

Per Antonio Picarella, coordinatore provinciale SOS Impresa Salerno, «la partnership fra le due ‘agenzie’ territoriali – Ateneo ed Associazione – è anche l’anticamera di best practice e case history sulla cultura della legalità da studiare, condividere e promuovere nella filiera civile ed economica”.

 

Il numero verde nazionale per contattare l’associazione è 800900767

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:tommaso battagliniunisa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mahmood

Capodanno 2026 a Salerno: Mahmood protagonista in Piazza della Libertà, operazione da 600mila euro

Mahmood sarà la star del Capodanno 2026 a Salerno. Concerto in Piazza…

Incidente Sassano

Sassano, auto fuori controllo finisce contro il cancello della chiesa: tanta paura ma nessun ferito

Incidente a Sassano: giovane perde il controllo dell'auto, urta una vettura e…

Serie D: la Gelbison a Palermo in cerca del riscatto 

La gara contro l’Athletic Club Palermo è in programma domenica 23 novembre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.