Cilento

Giungano sbarca in Lituania per ” Adventure 2018″

La Fiera Internazionale del Turismo lituana ospita oltre 300 espositori da tutto il mondo

Antonella Capozzoli

26 Gennaio 2018

La Fiera Internazionale del Turismo lituana ospita oltre 300 espositori enogastronomici da tutto il mondo

InfoCilento - Canale 79

Enogastronomia dal mondo, con prodotti tipici e specialità tutte da scoprire: è questo l’oggetto dell’invito esclusivo che un paesino del Cilento ha ricevuto dalla Camera di Commercio Lituana, in collaborazione con l’Ambasciata italiana in Lituania.

Si tratta dell’Associazione ” Cilentum Pizza” di Giungano che, attraverso il suo Presidente, Pietro Manganelli, ha chiesto il patrocinio al Comune per poter pubblicizzare le prelibatezze tipiche cilentane a quella che è considerata una delle fiere più rinomate del settore nei paesi baltici.

Il tema, per il  2018, è ” turismo gastronomico”.

L’iniziativa è fra le più conosciute e apprezzate nel settore a livello internazionale e, soltanto nell’ultima edizione, ha vantato oltre 300 espositori con più di 30.000 visitatori provenienti da 18 paesi.

Un’opportunità irripetibile per il piccolo Comune del Cilento che, grazie all’Associazione – a capo, fra le altre cose, della rinomata ” Festa della Pizza”, – avrà l’opportunità di far conoscere, assaggiare e apprezzare la bontà dei prodotti che hanno reso famosa e amata la gastronomia locale.

L’appuntamento, dunque, è previsto per oggi, 26 gennaio, a Vilnius, in Lituania.

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Torna alla home