Attualità

Omicidio Vassallo: una marcia per scongiurare la chiusura delle indagini

Saranno presenti sindaci provenienti da ogni parte d'Italia

Redazione Infocilento

23 Gennaio 2018

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Saranno presenti sindaci provenienti da ogni parte d’Italia

POLLICA. Una marcia per continuare a chiedere giustizia: è quella che si terrà il prossimo 10 febbraio ad Acciaroli, per scongiurare la richiesta di archiviazione delle indagini sull’omicidio di Angelo Vassallo, l’ex sindaco di Pollica assassinato il 5 settembre del 2010, la cui morte resta ancora avvolta nel mistero.

La marcia è stata organizzata dalla Fondazione Angelo Vassallo e vedrà la partecipazione di numerosi primi cittadini, provenienti da ogni parte d’Italia.

«Dopo cinque anni di assenza abbiamo deciso di tornare ad Acciaroli per ricordare Angelo. Saremo in tanti a chiedere verità e giustizia e convincere lo Stato a cercare chi lo ha ucciso», ha spiegato il fratello Dario, presidente della Fondazione e promotore dell’iniziativa.

Le indagini sull’omicidio Vassallo si concluderanno a febbraio. Dopo sette anni i magistrati non sono riusciti a trovare prove che permettessero l’avvio di un processo ai danni dei presunti responsabili dell’assassinio del Sindaco Pescatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Torna alla home