Attualità

Sanità, nuovo piano ospedaliero conferma: nessun potenziamento per Agropoli

A Vallo della Lucania fondi per la messa a norma del "San Luca"

Ernesto Rocco

22 Gennaio 2018

A Vallo della Lucania fondi per la messa a norma del “San Luca”

E’ dei giorni scorsi la notizia del nuovo piano ospedaliero della Campania. Il provvedimento è stato annunciato con entusiasmo dallo stesso Governatore Vincenzo De Luca, ma non accolto con medesimo sentimento dai territori. Benché il piano dovrebbe essere migliorativo rispetto a quello attuale, i precedenti tengono con i piedi per terra i cittadini, delusi da tante promesse non rispettate.

E in effetti vi sono aree che non avranno grandi cambiamenti, come il Cilento. E’ il caso dell’ospedale di Agropoli per il quale negli ultimi giorni i cittadini stanno manifestando malcontento per la mancata riattivazione di un pronto soccorso degno di questo nome. Il nuovo piano ospedaliero, infatti, conferma la situazione attuale, con 20 posti letto a disposizione. L’ospedale di Agropoli, inoltre, sarà dipendente da quello di Vallo della Lucania.

Novità a Roccadaspide, dove pure c’erano non poche polemiche per la perdita di un terzo dei posti letto e di tutti i reparti: una situazione confermata solo parzialmente. Il nosocomio dell’area del Calore-Alburni, infatti, sarà accorpato con Eboli e Battipaglia ma avrà a disposizione 50 posti letto (non 20 come inizialmente previsto) e resterà nella rete dell’emergenza.

Il nuovo piano prevede anche fondi per le strutture sanitarie e questa forse è l’unica buona notizia per il comprensorio. Anche Vallo della Lucania, che di fatto conferma la situazione prevista dall’ultimo piano sanitario, riceverà dei fondi per ristrutturazione e messa a norma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Torna alla home