• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, ecco le tariffe di ormeggio ai pontili comunali

Confermate agevolazioni per i residenti

A cura di Francesco Lombardi
Pubblicato il 19 Gennaio 2018
Condividi
Porto di Sapri

Confermate agevolazioni per i residenti

SAPRI. La giunta comunale ha approvato le nuove tariffe di ormeggio ai pontili comunali per l’anno 2018.

Le tariffe sono state modificate rispetto all’anno precedente in ragione del maggior impegno economico sostenuto e derivante da interventi di manutenzione e messa in sicurezza degli ormeggi ai pontili eseguiti nella scorsa stagione e da quelli che si dovranno sostenere per la messa in sicurezza del catenario al molo di sottoflutto oltre agli oneri derivanti dal servizio di raccolta differenziata dei rifiuti, che gravano sul bilancio comunale.

Oltre alle tariffe l’esecutivo guidato dal sindaco Antonio Gentile, ha fissato alcune regole:

– i proprietari di imbarcazioni non in regola con il pagamento di imposte, tasse, tributi, tariffe comunali e sanzioni amministrative comunali, non potranno essere ammessi all’assegnazione dei posti barca;

– nel caso di irregolarità dei pagamenti, le imbarcazioni eventualmente ancora ormeggiate presso i moli e pontili comunali, saranno spostate d’ufficio in specifiche zone di attesa e successivamente rimosse coattivamente con spese di rimozione e custodia addebitate al proprietario;

– previste agevolazioni per i residenti

Il pagamento della tariffa dovrà essere corrisposto con le seguenti modalità: a) per i diportisti cha hanno confermato per l’anno 2018 la loro permanenza all’ormeggio annuale: 50% entro il 31 gennaio c.a., il restante 50% entro il 30 giugno c.a.; b) nuove assegnazioni ormeggi annuali : 50% entro 10 giorni dalla comunicazione di assegnazione provvisoria, la restante somma entro il 30 giugno del c.a.; c) assegnazione semestrali: caparra pari al 30% della tariffa entro 10 giorni dalla data di comunicazione, il saldo entro il 30 aprile del c.a. e comunque prima dell’arrivo in porto. d) assegnazione posto barca periodo “autunno/primavera” 50% entro 10 giorni dalla data di comunicazione di assegnazione il restante 50% entro il 1° febbraio; e) diportisti residenti con imbarcazioni fino a 7 metri con contratti annuali è possibile la rateizzazione in 4 (quattro) rate uguali: la prima entro 10 giorni dalla richiesta da parte del comune; In caso di mancato pagamento della caparra il comune si riserva la facoltà di revocare l’assegnazione senza ulteriori comunicazioni all’assegnatario precedente del posto barca provvedendo ad assegnarlo ad altro soggetto richiedente posto utilmente in graduatoria di attesa.

Fissate anche priorità nella assegnazioni: 1°Richieste posto barca periodo più lungo, con ulteriore priorità per i residenti con analoghe caratteristiche di imbarcazione; 2° Richieste posto barca semestrali con priorità per i residenti ed in caso di parità i diportisti con più lunga presenza nel porto di Sapri in caso ancora di parità sorteggio. 3°. Rimanenti tipologie di assegnazioni.

Le domande di partecipazione all’assegnazione di uno spazio acqueo ai fini dell’ ormeggio dovranno essere redatte,a pena di esclusione, sull’apposito modulo predisposto dall’ufficio competente, previo versamento di €15 per diritti di segreteria, da effettuarsi mediante c.c.p. sul nr. 15319841 o al seguente IBAN: IT93 J 08154 -76530 c/c 000000831389 producendo prove documentale alla presentazione della domanda pena esclusione dalla partecipazione all’assegnazione.

Questo il tariffario:

s
TAG:Cilentogolfo di policastroSaprisapri notiziesapri porto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gaetano Paolino

Capaccio Paestum: sindaco Paolino rifonda la Protezione Civile comunale

Continua l’opera amministrativa di cambiamento del Sindaco Gaetano Paolino, che decide di…

San Mauro Cilento, post Angelo Di Maria: Piera Schiavo entra in Consiglio Comunale

Dopo il lutto cittadino e i partecipati funerali, la vita amministrativa è…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 22 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.