Cilento

Sapri, ecco le tariffe di ormeggio ai pontili comunali

Confermate agevolazioni per i residenti

Francesco Lombardi

19 Gennaio 2018

Porto di Sapri

Confermate agevolazioni per i residenti

SAPRI. La giunta comunale ha approvato le nuove tariffe di ormeggio ai pontili comunali per l’anno 2018.

Le tariffe sono state modificate rispetto all’anno precedente in ragione del maggior impegno economico sostenuto e derivante da interventi di manutenzione e messa in sicurezza degli ormeggi ai pontili eseguiti nella scorsa stagione e da quelli che si dovranno sostenere per la messa in sicurezza del catenario al molo di sottoflutto oltre agli oneri derivanti dal servizio di raccolta differenziata dei rifiuti, che gravano sul bilancio comunale.

Oltre alle tariffe l’esecutivo guidato dal sindaco Antonio Gentile, ha fissato alcune regole:

– i proprietari di imbarcazioni non in regola con il pagamento di imposte, tasse, tributi, tariffe comunali e sanzioni amministrative comunali, non potranno essere ammessi all’assegnazione dei posti barca;

– nel caso di irregolarità dei pagamenti, le imbarcazioni eventualmente ancora ormeggiate presso i moli e pontili comunali, saranno spostate d’ufficio in specifiche zone di attesa e successivamente rimosse coattivamente con spese di rimozione e custodia addebitate al proprietario;

– previste agevolazioni per i residenti

Il pagamento della tariffa dovrà essere corrisposto con le seguenti modalità: a) per i diportisti cha hanno confermato per l’anno 2018 la loro permanenza all’ormeggio annuale: 50% entro il 31 gennaio c.a., il restante 50% entro il 30 giugno c.a.; b) nuove assegnazioni ormeggi annuali : 50% entro 10 giorni dalla comunicazione di assegnazione provvisoria, la restante somma entro il 30 giugno del c.a.; c) assegnazione semestrali: caparra pari al 30% della tariffa entro 10 giorni dalla data di comunicazione, il saldo entro il 30 aprile del c.a. e comunque prima dell’arrivo in porto. d) assegnazione posto barca periodo “autunno/primavera” 50% entro 10 giorni dalla data di comunicazione di assegnazione il restante 50% entro il 1° febbraio; e) diportisti residenti con imbarcazioni fino a 7 metri con contratti annuali è possibile la rateizzazione in 4 (quattro) rate uguali: la prima entro 10 giorni dalla richiesta da parte del comune; In caso di mancato pagamento della caparra il comune si riserva la facoltà di revocare l’assegnazione senza ulteriori comunicazioni all’assegnatario precedente del posto barca provvedendo ad assegnarlo ad altro soggetto richiedente posto utilmente in graduatoria di attesa.

Fissate anche priorità nella assegnazioni: 1°Richieste posto barca periodo più lungo, con ulteriore priorità per i residenti con analoghe caratteristiche di imbarcazione; 2° Richieste posto barca semestrali con priorità per i residenti ed in caso di parità i diportisti con più lunga presenza nel porto di Sapri in caso ancora di parità sorteggio. 3°. Rimanenti tipologie di assegnazioni.

Le domande di partecipazione all’assegnazione di uno spazio acqueo ai fini dell’ ormeggio dovranno essere redatte,a pena di esclusione, sull’apposito modulo predisposto dall’ufficio competente, previo versamento di €15 per diritti di segreteria, da effettuarsi mediante c.c.p. sul nr. 15319841 o al seguente IBAN: IT93 J 08154 -76530 c/c 000000831389 producendo prove documentale alla presentazione della domanda pena esclusione dalla partecipazione all’assegnazione.

Questo il tariffario:

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Torna alla home