Attualità

Camerota: l’Associazione Urban e Trek organizza la prima escursione 2018 tra ‘Chiese e Maracuoccio’

L'iniziativa è in programma il prossimo 28 gennaio

Omar Domingo Manganelli

19 Gennaio 2018

L’iniziativa è in programma il prossimo 28 gennaio

L’Associazione Urban & Trek organizza per il 28 gennaio, la prima escursione del 2018 tra ‘chiese e maracuoccio’. Infatti, l’escursione ad anello prevede l’integrarsi d’avventura e scoperta: tra trekking e conoscenza dell’antico abitato di Lentiscosa. Conosciamo meglio il percorso: Lentiscosa si erge su un versante della collina e trae le sue origini nell’alto Medioevo dall’insediamento dei monaci Basiliani fuggiti dall’oriente a causa dell’iconoclastia. Il percorso partirà da Marina di Camerota, salendo fino a Lentiscosa attraversando i sentieri di campagna tra i profumi della macchia mediterranea e gli uliveti.

Non mancheranno, passeggiando, i panorami mozzafiato sul mare. All’arrivo a Lentiscosa si incontreranno diverse cappelle e chiese, e Giangaetano Petrillo, rivelerà la loro storia. Il centro storico si sviluppa intorno a Santa Maria dei Martiri: piccola cappella di architettura basiliana al cui interno sono conservati affreschi di una certa rilevanza. Tra i vicoli si ammireranno i palazzi nobiliari e si avrà un’ idea del tessuto urbano di un tempo. Per vivere l’esperienza in modo ancora più approfondito e soprattutto più gustoso, gli organizzatori hanno previsto una sosta per una degustazione presso la ‘Locanda Del Curato’ che farà assaggiare ai partecipanti alcuni tra i piatti della tradizione e la maricucciata: la famosa zuppa di legumi lentiscosana. Il rientro è previsto nel pomeriggio dalla località Monte di Luna con altrettante vedute spettacolari che accompagneranno i visitatori fino al punto iniziale di ritrovo. In dettaglio: PARTENZA: ore 9.00 Marina di Camerota – Località Campo Sportivo

PRANZO DEGUSTATIVO: Locanda del Curato – Lentiscosa (Comune di Camerota)
RIENTRO: Ore 17.00 circa Marina di Camerota – Località Campo Sportivo. PERCORSO: 12 km circa di passeggiata panoramica ad anello con un dislivello di 400 m. Gli organizzatori, inoltre, consigliano:
•Scarpe e abbigliamento comodo
•Fornirvi di bottiglia d’acqua
•Ricordiamo che l’arrivo al punto d’incontro e rientro a casa è previsto con mezzi propri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home